Comitato Territoriale

Imola Faenza

Corso di formazione sul Trail running

Nell'ambito del calendario annuale della formazione, il comitato territoriale di Faenza e Imola della Uisp organizza il corso di formazione sul Trail running

DESTINATARI
1) Requisiti necessari e obbligatori per entrambe le qualifiche
- Essere nati nel 2003 o in anni precedenti
- Essere in possesso della tessera Uisp atletica leggera (cod. 01A-01B-01E) di tipo D per l'anno sportivo 2020/2021
2) Requisiti fortemente richiesti, ma non obbligatori, per accedere al corso di 1° livello
- Atleti e dirigenti interessati con un’esperienza pluriennale nel settore del trail running (previa presentazione di curriculum sportivo, che sarà opportunamente visionato dalla commissione formativa)
- Praticanti ed appassionati di trail running che vogliono arricchire il proprio baglio culturale attraverso appositi moduli formativi (sicurezza, orientamento, alimentazione, materiali ecc.) per una maggiore consapevolezza della disciplina, indipendentemente dal "gestire" gruppi di persone
3) Requisiti necessari e obbligatori per accedere al corso di 2° livello
- Laureati in Scienze motorie, diplomati Isef, tecnici in possesso di altri brevetti coerenti con l’attività di riferimento, rilasciati dal settore atletica leggera Uisp nazionale e/o dal settore tecnico Fidal regionale/nazionale (grazie all’attuale convenzione in essere tra Uisp e Fidal)

DOVE
1) Lezioni: il link delle videolezioni verrà inviato tramite e-mail a tutti i partecipanti prima dell’inizio dei lavori e la frequenza è obbligatoria per l'intera durata del corso. Nel caso di impossibilità a presenziare ad una lezione, avvisando preventivamente dell’assenza è possibile recuperarla nei tempi e modi da concordare
2) Test di verifica (prova scritta, prova orale e prova pratica): Avezzano (Aquila), sabato 20 marzo o domenica 21 marzo, dalle 9 alle 13, oppure Parco del Carné di Brisighella (Ravenna), domenica 21 marzo, dalle 9 alle 13

QUANDO / ORARI

QUOTE
- 210 euro per corso Unità didattiche di base + corso per qualifiche tecniche di 1° livello (Operatore sportivo/Coordinatore gruppi Trail running) o di 2° livello (Tecnico/Allenatore Trail running)
- 180 euro per corso per qualifiche tecniche di 1° o di 2° livello, per chi ha già frequentato un corso Unità didattiche di base
- 20 euro di tesseramento Uisp anno sportivo 2020/2021 per i non tesserati
Pagamento attraverso bonifico bancario intestato a Comitato Uisp territoriale Imola-Faenza, Iban: IT33E0200821000000010462601, causale: “Cognome/Nome, corso Udb+Trail" oppure "Cognome/Nome, corso Trail"


Iscrizioni via e-mail (allegando il modulo di iscrizione e la ricevuta del bonifico) all'indirizzo imolafaenza@uisp.it entro lunedì 28 dicembre.
Il corso verrà organizzato al raggiungimento del numero minimo di 20 iscritti

Modulo di iscrizione
(Aggiornamento 9 marzo 2021 - Il corso si è chiuso. Il modulo di iscrizione non è più disponibile)

Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali

Anno sportivo 2024/2025
- Da giovedì 26 giugno a sabato 26 luglio 2025: Blocca il prezzo! per il rinnovo degli abbonamenti e dei pacchetti di ingressi
- Da giovedì 26 giugno 2025 a sabato 31 gennaio 2026: Abbonamento doppio!, acquista o rinnova un abbonamento semestrale o annuale per il nuoto libero o la Sala pesi e ricevi in omaggio lo stesso abbonamento per l'altra attività

TRECENTOSESSANTAGRADI - VENTUNESIMO NUMERO

Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.

SPONSOR