Comitato Territoriale

Cagliari

Domande & Risposte

 

QUESITI PROPOSTI

1. Per poter partecipare al campo estivo della UISP di Cagliari nella sede di Carbonia quali sono i documenti obbligatori?
Risposta: 
I documenti obbligatori sono:
1. Certificato medico per l’attività agonistica in corso di validità;
2. Carta identità del bambino;
3. Carta di identità del genitore che esercita la patria potestà;
4. Carta di identità del delegato da parte del genitore che esercita la patria potestà al ritiro del minore.

2. Il certificato medico è in scadenza, posso ugualmente mandare il bambino/a al campo estivo e portare il certificato quando ne vengo in possesso?
Risposta:
- No, non è possibile perché non spetta noi certificare l’idoneità del bambino alla pratica sportiva non agonistica.

3. Posso autocertificare come genitore esercitante la patria potestà l’idoneità del bambino alla pratica sportiva bambino alla pratica sportiva?
Risposta:
- No, il nostro obiettivo è la tutela sanitaria del minore e del socio UISP in generale, anche se siete genitori non è possibile attestare con vostra responsabilità l’idoneità del bambino alla pratica sportiva.

4. Domanda: Ho fatto eseguire in uno studio privato o pubblico una ecodoppler al bambino /a dal quale non si evincono patologie cardiache in atto. Po sso iscrivere ugualmente il bambino/a al centro estivo con quel certificato diagnostico
Risposta:
- No, non abbiamo le competenze professionali per dare lettura al cerNo, non abbiamo le competenze professionali per dare lettura al certificato diagnostico tificato diagnostico rilasciato, rilasciato, sulla base di quel certificato è necessario depositare unsulla base di quel certificato è necessario depositare un certificato medico non certificato medico non agonistico.agonistico.

5. Domanda: Cosa è la quota di iscrizione?
Risposta:
- Si intende la quota che permette di diventare socio della UISP Cagliari APS e garantirsi gioco forza la il Kit attrezzatura tecnica del Campo Estivo, l’Assicurazione per eventuali infortuni, e, nel caso del centro di Carbonia, la merendina nella sola giornata di mare.

6. Domanda: Cosa si intende per quota di partecipazione settimanale?
Risposta:
- Si intende la quota che da diritto alla partecipazione per 5 giorni consecutivi del campo estivo.

7. Domanda: Un altro figlio/a paga la stessa quota di partecipazione settimanale?
Risposta:
- No, ogni figlio suppletivo ha diritto ad un piccolo sconto, la sua quota di partecipazione per 5 giorni consecutivi di campo estivo è inferiore di 5 € rispetto a quello del fratello/sorella.

8. Domanda: Cosa si intende per quota di partecipazione mensile?
Risposta:
- Si intende la quota che da diritto alla partecipazione di 4 settimane consecutive di campo estivo (anche a cavallo di due mesi differenti, ad esempio dal 14 luglio al'8 agosto).

9. Domanda: Un altro figlio/a paga la stessa quota di partecipazione mensile?
Risposta:
- No, ogni figlio suppletivo ha diritto ad un piccolo sconto, la sua quota di partecipazione per 4 settimane consecutive di campo estivo è inferiore di 20 € rispetto a quello del fratello/sorella.

10. Domanda: Vorrei far frequentare il bambino/a cinque lunedì a caso in tutta l’estate. E’ possibile pagare per questa evenienza l'importo pari alla quota settimanale?
Risposta:
- NO , perché i 5 giorni di partecipazione non sono consecutivi. Nel caso in esame la quota totale è di 5 volte la tariffa della quota giornaliera.

11. Domanda: Ho la possibilità di usufruire solo di 4 settimane del centro estivo, a mò di esempio le ultime tre di giugno e la prima di luglio. Posso pagare la quota mensile anziché 4 quote settimanali?
Risposta:
- Certamente SI, perché le 4 settimane di partecipazione sono consecutive.

12. Domanda: Il mese di luglio è composto da 3 settimane piene (dal 7 al 27 luglio) + 4 giorni lavorativi finali (dal 28 al 31 luglio) e 4 giorni lavorativi niziali (da 1 luglio al 4 luglio). Come si conta la quota partecipazione in questo caso, come mensile pieno?
Risposta:
- No, il ragionamento è sempre lo stesso, non ragioniamo di mesi ma di 4 settimane consecutive per la quota mensile e di 5 giorni consecuituivi per la quota settimanale. Il conto pertanto è presto fatto.

13. Ho diritto al Voucher del Comune di Carbonia in base al mio ISEE familiare. Posso ottenere da UISP Cagliari APS l’acconto delle somme dovute e delegare UISP Cagliari APS al ritiro delle quote spettanti direttamente dal Comune.
Risposta:
- NO , ma ci sarebbe piaciuto aiutarvi sino a questo punto. L ’unica ragione per cui non possiamo è che UISP Cagliari APS è una ente di promozione sportiva provinciale il cui bilancio non profit è basato sulle quote di partecipazione dei soci attraverso le quali si pagano sostengono i costi del personale (istruttori e segreteria), dei servizi esterni e delle attrezzature utilizzate per ciascuna delle attività progettate. Alla fine dell’anno comunque vi sarà resa la certificazione di presenza con la quale potrete direttamente chiedere il rimborso al Comune di Carbonia.

14. Ho letto probabilmente la pagina sbagliata dei Centri Estivi di UISP Cagliari APS, erroneamente devo aver preso per buona la quota di iscrizione e/o di partecipazione del centro estivo di Quartu Sant’Elena anziché quello di Carbonia, o viceversa? Come posso riparare all’errore materiale dopo aver già eseguito il bonifico?
Risposta:
- Gentile genitore, sbaglia solo chi non fa, per questo motivo è possibile comunque rimediare pagando l’integrazione in contanti (direttamente in segreteria) o per bonifico se la quota pagata è in difetto, oppure chiedere il rimborso se la quota pagata è in eccesso. In questo caso vi suggeriamo di relazionarsi sempre con gli addetti alle relazioni con i genitori.

15. Come mai i servizi dei Centri Estivi di Quartu Sant’Elena costano diversamente da quelli di Carbonia?
Risposta:
Lo staff tecnico e quello progettuale di Carbonia ha deciso di ampliare l’offerta sportiva ai bambini che frequenteranno i Centri Estivi di Carbonia. Una volta alla settimana i bambini di Carbonia andranno al mare e la quota trasporto (in pullman) e la merenda è compresa nella quota di partecipazione.

16. Anche la partecipazione alle numer ose e scursioni estive sono comprensive nella quota di Partecipazione?
Risposta:
No, però caro genitore dalle quote di partecipazione alle singole escursioni estive andremo a scorporare 13 € già conteggiate nella quota di partecipazione settimanale, si paga quindi la sola quota eccedente quell’importo. Facciamo un esempio chiarificatore: andiamo a fare una escursione a 70 km di distanza, per il trasporto in bus e l’entrata ad una struttura ricettiva si deve pagare pro capite 11 di bus e 9 € di biglietto. La quota suppletiva che il bambino dovrà pagare per giornata è di sole 7 €, ossia la quota eccedente i 13 € già pagati.