Riaprono i centri estivi e il governo detta le regole per i gestori e per le famiglie, comprensibilmente preoccupate per la sicurezza dei luoghi destinati a ospitare bambini e ragazzi.
Sono state pubblicate a cura del Ministero della Salute, di concerto don il Ministro delle Pari Opportunità e della Famiglia, le linee guida per gestire in sicurezza attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l'emergenza COVID-19, che aggiornano, al 21 maggio 2021, le disposizioni governative emanate lo scorso anno.
L'ordinanza regolamenta le attività estive, fornendo indicazioni specifiche su attività, formazione dei gruppi, erogazione dei pasti, nonché sulla proposta di eventuali campi residenziali, ovvero con pernotto.
Ecco le le linee guida per le attività ricreative in centri estivi, parrocchie, associazioni, comunità, cooperative, scuole di danza, musica, teatro, nidi e via elencando, in luoghi chiusi o all’aria aperta come parchi, boschi, laghi e spiagge.
ISCRIZIONI CENTRI ESTIVI QUARTU SANT'ELENA: ISCRIZIONI APERTE
Le iscrizioni sono aperte dal 3 aprile 2024 e proseguiranno ininterrottamente sino al 31 maggo 2024 o al completamento del numero massimo di bambini previsti.
ISCRIZIONI CENTRI ESTIVI CARBONIA: ISCRIZIONI APERTE
Le iscrizioni sono aperte dal 5 maggio 2024 e proseguiranno ininterrottamente sino al 31 maggo 2024 o al completamento del numero massimo di bambini previsti.