In occasione dell’assegnazione dei 60 milioni di contributi aggiuntivi derivanti dalla legge n. 110/2019, in linea con la nuova mission di Sport e Salute, è stato lanciato un nuovo programma di intervento, per un valore complessivo pari a 7 milioni di euro, rivolto a tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche del territori.
Sport di tutti è un programma per l’accesso gratuito allo sport, un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità. L’obiettivo è promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.
Sport di tutti è promosso da Sport e Salute in collaborazione con gli Organismi Sportivi e si rivolge, in questa prima fase, a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. E’ un percorso sociale, sportivo ed educativo con attività sportiva pomeridiana gratuita, offerta ai ragazzi dai 5 ai 18 anni, attraverso una rete capillare di società sportive dilettantistiche che operano sul territorio.
Lo SportPerTutti è soprattutto Sport Di Tutti e grazie a #sportesalute è possibile per i giovani praticare sport gratuitamente con tantissimi progetti in tutta Italia.
Brochure per le famiglie >> download
A Quartu Sant'Elena (CA) questo è possibile grazie a Sporting Sardegna, affiliata UISP Cagliari APS, che ha attivato gratuitamente i seguenti corsi:
Iscrizioni entro il 15 gennaio 2020 nella sede sociale di Sporting Sardegna in Via Fieramosca / Campanella il martedì o il giovedì pomeriggio, oppure contattare i dirigenti ai numeri mobili 393.463.5526 / 349.530.1676.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524