Comitato Territoriale

Cagliari

Le Città Partecipanti

 

VIVICITTÀ 2025: Le Città Italiane e Internazionali a confronto

6 aprile 2025

In occasione di Vivicittà 2025, le città italiane e internazionali si preparano a un grande evento sportivo che unisce la passione per la corsa, la solidarietà e l’inclusività. Di seguito, le città suddivise per tipo di gara (competitiva e ludico-motoria) e per zone geografiche.

Vivicittà Competitiva 10 km

Le gare competitive di 10 km si terranno in numerose città italiane e internazionali. Ecco l’elenco, suddiviso per area geografica:

Italia:

  • Centro Italia: Ancona, Arezzo, Civitavecchia (RM), Ferrara, Firenze, Latina, Livorno, Parma, Pescara, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Siena, Spinetoli (AP), Terni
  • Nord Italia: Aosta, Bolzano, La Spezia, Torino, Rimini
  • Sud Italia e Isole: Bari, Cagliari, Matera, Palermo, Piacenza, Ragusa, Salice Terme (PV), Sassari, Torri di Quartesolo (VI)

Estero:

  • Europa: Saint-Ouen (Francia), Vitry (Francia)
  • Balcani: Tuzla (Bosnia Erzegovina)

Vivicittà Ludico-Motoria

Le gare ludico-motorie sono più accessibili e si terranno in una vasta gamma di città italiane e internazionali:

Italia:

  • Centro Italia: Ancona, Aosta, Arezzo, Cesena, Civitavecchia (RM), Ferrara, Firenze, Latina, Livorno, Parma, Piacenza, Pescara, Reggio Emilia, Rimini, Salice Terme (PV), Siena, Spinetoli (AP), Terni
  • Nord Italia: Bolzano, Bra (CN), Gorizia, La Spezia, Imperia, Sacile (PN), Rivoli (TO), Russi (RA), Torino, Torri di Quartesolo (VI)
  • Sud Italia e Isole: Avellino, Bari, Cagliari, Cammarata (AG), Catanzaro, Crotone, Enna, Moio Alcantara (ME), Matera, Picerno (MA), Ragusa, San Giovanni Gemini (AG), San Vito Lo Capo (TP), Santo Stefano Quisquina (AG), Sassari, Sassari, Spinetoli (AP), Torino, Torri di Quartesolo (VI)

Estero:

  • Europa: Saint-Ouen (Francia), Vitry (Francia)
  • Balcani: Tuzla (Bosnia Erzegovina)
  • Francia: Vieux Condé

Vivicittà all'Estero

Le città internazionali che ospiteranno le gare di Vivicittà includono:

  • Europa: Francia (Saint-Ouen, Vitry, Vieux Condé)
  • Balcani: Bosnia Erzegovina (Tuzla)
  • Giappone: Othsu, Osaka, Yokohama, Tokyo (date da confermare)

Vivicittà negli Istituti Penitenziari e Minorili

Anche nelle strutture carcerarie e minorili si terranno gare Vivicittà per promuovere il reinserimento sociale e l'inclusione. Tra gli istituti coinvolti:

  • Italia: Casa Circondariale di Brissogne (AO), Cerulli (TP), Costantino Satta Ferrara, Casa Circondariale di Cremona, Casa Circondariale di Voghera (PV), Casa Circondariale di Ragusa, Casa Circondariale di Reggio Emilia, Sollicciano (FI), Enna, Villa Fastiggi Pesaro, “Vittorio Madia” Barcellona Pozzo di Gotto (ME), "Giuseppe Barraco" (TP), “San Michele” Alessandria, Istituto Penitenziario di Parma, Quartucciu (CA), Roma Rebibbia.

In Evidenza: Cagliari e Quartucciu

Cagliari e Quartucciu (CA) si distinguono come luoghi chiave dell’edizione 2025 di Vivicittà. Cagliari ospiterà una gara di grande rilevanza, unendo la bellezza della città e la sua tradizione sportiva a un evento globale che attirerà partecipanti e spettatori da ogni parte del mondo. Quartucciu, inoltre, sarà coinvolta con una gara all'interno degli istituti penitenziari, contribuendo alla diffusione dei valori di inclusione sociale e riabilitazione.

Con una partecipazione sempre crescente, Vivicittà si conferma come una manifestazione che va oltre la corsa, diventando un'opportunità per costruire ponti tra persone di ogni estrazione sociale, in Italia e nel mondo.