Tutte le news e gli approfondimenti riguardanti l'attività della Lega Calcio della Uisp Emilia-Romagna.
"Arcobaleni in campo", progetto di integrazione attraverso il gioco del calcio promosso dall'Uisp, si è concluso tra il 27 e il 29 marzo con la finale nazionale del torneo disputata nella mitica cornice del centro olimpico dell'Acqua Acetosa a Roma.
30 aprile 2009
Prosegue il percorso che porterà al Congresso nazionale dell'Uisp del 2009. Dal 28 al 30 novembre si è infatti svolta a Chianciano l'Assemblea nazionale della Lega Calcio Uisp, durante la quale sono state affrontate, in vista del quadriennio 2009-2012, le tematiche relative alla programmazione delle attività per poi procedere al rinnovo delle cariche.
4 dicembre 2008
La testimonianza del presidente regionale di Lega sui temi dell'attività, del modello organizzativo e dell'innovazione.
30 ottobre 2008
Riflettere sui processi di integrazione e multiculturalità in Europa e sul ruolo che le città possono svolgere per contrastare i fenomeni di razzismo.
26 settembre 2008
"Mi ricordo i tempi in cui abbiamo cominciato a rotolare insieme, la palla e io". È a partire da questo pezzo di memoria dello scrittore Osvaldo Soriano, uno dei più grandi cantori del gioco del calcio, che si sviluppa il progetto dei Mondiali Antirazzisti, iniziativa promossa dal Progetto Ultrà e dall'Uisp Emilia Romagna per riunire dentro e intorno a un campo di calcio tradizioni e storie diverse.
12 maggio 2008
La direzione dell'Uisp esprime il suo cordoglio ed il dolore di tutti i suoi iscritti per la morte di Gabriele Sandri.
14 novembre 2007
La rabbia per essere stati purtroppo profeti di quanto successo oggi, con l'omicidio di Gabriele Sandri in un'area di servizio dell'autosole, domina le nostre riflessioni, e si accompagna al disgusto per la decisione di non sospendere il campionato in segno di lutto. La morte non è uguale per tutti?
14 novembre 2007
In questi giorni sui quotidiani e nelle reti televisive si parla molto di violenza nel calcio, in seguito ai tragici fatti di Catania che hanno portato alla morte dell'ispettore Filippo Raciti. Il commissario straordinario della Federcalcio Luca Pancalli ha deciso di fermare tutti i campionati per un weekend e questa decisione ha visto schierare pareri opposti tra chi condivide l'iniziativa e chi, invece, ritiene che questo provvedimento non possa servire a risolvere la situazione.
20 febbraio 2007