Le recensioni di libri, film e spettacoli a cura della redazione Uisp Emilia-Romagna.
Fino al 21 dicembre a Bologna, a Casa Saraceni, in via Farini 15, una mostra racconta lo sport durante il nazionalsocialismo, dalle Olimpiadi di Berlino a quelle londinesi del 1948. Tra strumento di propaganda ed espressione di ribellione
11 dicembre 2012
Nel nuovo numero di Fuori Area raccontiamo la vita di Egri Erbstein, allenatore, broker in borsa, ma soprattutto giocatore e grande amante di "Homo Ludens" di Johan Huizinga. Qui parliamo del libro
7 dicembre 2012
Nel suo libro-inchiesta "Azzardopoli" il giornalista Daniele Poto fa il punto sul mondo del gioco d'azzardo in Italia, tra criminalità organizzata, interessi politici ed economici e nuove patologie che ancora faticano ad essere riconosciute come tali. La recensione chiude il nostro speciale sul mondo dell'azzardo, pubblicato anche sul prossimo numero della rivista Fuori Area in uscita il 30 novembre
27 novembre 2012
"E la robustezza del filo non è data dal fatto che una fibra corre per tutta la sua lunghezza, ma dal sovrapporsi di molte fibre una all'altra" Ludwig Wittgenstein
31 luglio 2012
Giovanni Arpino racconta in un romanzo del '77 i campionati di calcio di tre anni prima in Germania, seguiti come inviato de' La Stampa. Un romanzo dal controllato funambolismo linguistico in cui non si materializzano le promesse iniziali
2 maggio 2012
Presentazione dell'omonimo volume edito da Franco Angeli. La curatrice autrice Giovanna Russo: "Un termine che indica non solo il benessere ma un progetto che riguarda anche regole ed etica"
18 novembre 2011
Il volume di Massimo Davi e Monica Risaliti studia gli sport con e senza palla come strumenti per la nascita di culture contaminanti
22 settembre 2011
Affetto, amicizia e riconciliazione (fuori dagli stereotipi) nel romanzo "La partita" di Stefano Ferrio, edito da Feltrinelli
4 luglio 2011