Iscrizioni al via per i Centri Estivi Multisport UISP Firenze. Ad oggi quattro le sedi individuate: l’impianto delle Pavoniere (Quartiere 1) nel parco delle Cascine, il Centro Giovani Gavinuppia (Firenze 3), la scuola Gabrielli a Scandicci e la scuola elementare di Cascia (Reggello). Altre sedi sono in via di definizione. I Centri Estivi Multisport UISP si svolgono in turni settimanali dal 15 giugno all’11 settembre, per bambini dai 6 agli 11 anni (scuola primaria) e propongono attività all’aria aperta, sportive e ludiche, giochi in piscina e laboratori creativi ed ambientali. I più piccoli sono seguiti da istruttori specializzati. Su richiesta alcuni pomeriggi sono dedicati a fare i compiti scolastici con il supporto degli educatori.
A causa delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria COVID-19 quest’anno la formula dei centri estivi è stata in parte ripensata: gli aspetti pedagogici del progetto tengono conto degli adempimenti sanitari. Confermati i momenti di incontro e socializzazione, anche se in gruppi più ristretti. Si gioca e si fa sport nel rispetto delle regole di distanziamento sfruttando le possibilità offerte dall’outdoor education. Presso ognuna delle strutture è utilizzabile il voucher baby sitter.
Entrando nel dettaglio dell’offerta Uisp per l’estate 2020 alle Pavoniere in via della Catena i Centri Estivi Multisport si svolgono dal 15 giugno all’11 settembre: tra le attività giochi in piscina, pattinaggio, minivolley, laboratori della fantasia. Il pranzo verrà consumato presso il ristorante “Le Pavoniere”. Al centro giovani Gavinuppia (Q3 - Gavinana) in via Gran Bretagna 48 i centri sono in programma dal 22 giugno al 31 luglio. Sfruttando la palestra e gli spazi all’aperto i bambini alternano momenti di gioco, laboratori creativi e sport. Ogni settimana possono avvicinarsi a nuove discipline: capoeira, hip e hop e danza, pakua, scacchi, karate, ping pong, parkour.
La proposta a Scandicci alla scuola primaria Gabbrielli in via delle Corbinaie: i Centri Estivi Multisport Uisp, inseriti all’interno del progetto “La città dei ragazzi” si svolgono dal 15 giugno al 4 settembre. Il programma propone giochi mirati a sperimentare e conoscere le discipline sportive e attività di promozione degli stili di vita sani, dando spazio alla scoperta di nuove discipline ogni settimana: capoeira, judo, pakua, scacchi, karate, ping pong, parkour. Per le prime due settimane frequentate (nell’arco dell’intera estate) il costo sarà ridotto del 50% in quanto l’Amministrazione Comunale interviene a sostegno delle famiglie.
Per i centri estivi di Pavoniere, Gavinuppia e Scandicci è necessaria la pre-iscrizione da effettuare sul sito www.uisp.it/firenze/centriestivi/.
A Reggello i centri estivi si svolgono dal 15 giugno al 31 luglio presso la scuola elementare di Cascia. Le attività propongono gioco sport, territorio e natura, laboratori della fantasia. Le iscrizioni sono da effettuare direttamente al comune inviando una email a protocollo@comune.reggello.fi.it. Per informazioni: 055 8669232.
UISP FIRENZE CENTRI ESTIVI
martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 12
Tel. 055.6583509 oppure 055.6583510
e-mail: centriestivi@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.