Comitato Territoriale

Firenze

Al via i progetti "Le Chiavi della Città" e CRED Ausilioteca del Comune di Firenze

Per l’anno scolastico 2016/2017 la UISP Comitato di Firenze propone vari progetti rivolti al mondo della scuola dedicati all'apprendimento infantile e all'educazione alimentare.

Sono riconfermate le progettualità di attività psicomotoria per le scuole dell’infanzia. Inoltre le insegnanti delle scuole fiorentine possono aderire ai progetti inseriti tra le proposte de Le chiavi della Città del Comune di Firenze (alle quali è possibile aderire entro il 10 Ottobre) e del CRED Ausilioteca del Comune di Firenze (alle quali è possibile aderire entro il 20 Ottobre):

Un progetto di formazione per le insegnanti: un corso che mira a far conoscere e offrire strumenti di lavoro per le insegnanti sulle capacità senso-motorie, coordinazione oculo-manuale, coordinazione fino-motoria, equilibrio, controllo posturale e di organizzazione prassica finalizzate allo sviluppo dei prerequisiti. Valorizzando competenze motorie è infatti possibile semplificare gli apprendimenti della letto-scrittura e matematico-logici e rilevare eventuali deficit nell’organizzazione motoria o intellettiva.

Un progetto per le classi che si focalizzerà sul concetto di alimento come fonte di energia e sui corretti stili di vita ed il movimento, abbinati alla dieta. Partendo dall’idea del colore associato agli alimenti si gioca con i concetti di alimentazione per rendere consapevoli i bambini della corretta alimentazione. Gli incontri porteranno alla creazione di un menu “colorato” basato sulla conoscenza della piramide alimentare e del movimento.

Gli incontri investiranno la sfera dell'immaginario e del fantastico per dar modo al bambino di apprendere per emozioni utilizzando situazioni che consentono di agire il corpo nella sua intera completezza. Attraverso lo scenario si sperimentano prove su varie abilità: saltare, nascondersi, misurare l' equilibrio... Il gioco è il mezzo per conoscere se stessi ed entrare in relazione con gli altri. Le proposte sono di tipo motorio-funzionale, per lo sviluppo delle capacità corporee; i bambini si muovono dando forza, misura e coscienza al loro agire, sperimentando con tutto il corpo le proposte variegate. Le sperimentazioni avvengono attraverso materiali poveri e giochi creativi in cui, attraverso il movimento, si intende sostenere la costruzione dell'identità, dando voce anche alle emozioni e la diversità di ognuno. 

I prerequisiti dell'apprendimento sono abilità cognitive di base, necessarie per l'acquisizione delle future abilità scolastiche. Per imparare a leggere, scrivere un bambino deve imparare prima una serie di operazioni preliminari che possono essere potenziate nella scuola dell'infanzia e rafforzate in quella primaria. Si propongono attività che stimolino e aiutino a sviluppare le risorse cognitive. Il progetto prevede l'intervento integrato di due figure professionali: lo psicologo dell'apprendimento e l'esperto di attività motoria. Offre così, lavorando prevalentemente sull'acquisizione e il potenziamento dei prerequisiti motorio-prassici, un monitoraggio dei prerequisiti dell'apprendimento e della possibilità del loro sviluppo. Il progetto può supportare le insegnanti in classi dove sono presenti disturbi della sfera cognitiva ed emotiva, di attenzione e iperattività.

 

Per ulteriori informazioni:

Tel. 0556583510
E-mail: giovani@uon.it

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP