Attività motoria all'aperto, in palestra e in acqua, AFA Parkinson e Ictus, per persone adulte e anziane, progetti, formazione e ricerca, incontri e dibattiti, camminate in città ed escursioni, gite, soggiorni estivi marini e montani, visite ai musei, laboratori.
A Firenze 20 lezioni a trimestre (due volte alla settimana) di ginnastica dolce ed i corsi di Attività Fisica Adattata (AFA); costo: € 2,50 a lezione.
Obbligo di tessera Uisp.
L'attività viene proposta nei mesi di Giugno, Luglio e Settembre.
Proposte avanzate dalla UISP per i suoi soci per favorire ancor di più socializzazione, divertimento, conoscenze.
I corsi si svolgono a Firenze presso la piscina "Leonardo Da Vinci" in via G. de' Marignolli, zona via Mariti, nei pomeriggi di lunedì e giovedì, e presso la piscina "Costolina" in viale Malta 4, i martedì, mercoledì e venerdì mattina.
Si svolgono corsi anche nelle piscine di Figline, Borgo San Lorenzo, Reggello.
In queste piscine e in più nella piscina "Le Pavoniere" è possibile svolgere corsi di nuoto estivi.
Hanno preso avvio dal novembre 2002 due corsi di attivazione motoria con gli ospiti della RSA "Le Civette" in San Salvi a Firenze. Vi prendono parte circa 20 anziani.
I corsi si tengono il Lunedì e il Venerdì ore 10.35-11.20
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.