Laboratori pratico-esperenziali e Dibattiti sugli stili di vita e il Movimento della popolazione adulta e anziana, aperti alla cittadinanza e alle realtà che si occupano di questi temi nel territorio (Associazioni, Centri Anziani, Case del Popolo, Circoli, Istituzioni, ecc.). In collaborazione con il Comune di Firenze e i cinque Quartieri.
Q1 29 febbraio "Movimenti Quotodiani Corretti", rel.: FG de Razza, Circolo Bencini
Q4 02 marzo "Movimenti Quotodiani Corretti", rel.: FG de Razza, Circolo San Bartolo a Cintoia
Q5 11 marzo "Massaggio detensivo relazionale e Automassaggio", rel.: Giulia de Razza, FLOG
Q2 16 marzo "Movimenti Quotodiani Corretti", rel.: FG de Razza, Villa Arrivabene
Q3 16 marzo "Massaggio detensivo relazionale e Automassaggio", rel.: Giulia de Razza, C.G. Gavinuppia
Q5 17 marzo "Il Piede, questo sconosciuto", rel.: FG de Razza, Circolo Le Panche
Q1 21 marzo "Massaggio detensivo relazionale e Automassaggio", rel.: Giulia de Razza, Circolo Bencini
Q2 25 marzo "False credenze sui cambiamenti cognitivi negli anziani", rel.: Annalisa Saviozzi, C.P. Bellariva
Q 2 4 aprile "Massaggio detensivo relazionale e Automassaggio", rel.: Giulia de Razza, C.P. Bellariva
Q3 7 aprile "False credenze sui cambiamenti cognitivi negli anziani", rel.: Annalisa Saviozzi, C.A. Il Lido
Q4 13 aprile "Massaggio detensivo relazionale e Automassaggio", rel.: Giulia de Razza, Circolo San Bartolo a Cintoia
Q5 14 aprile "False credenze sui cambiamenti cognitivi negli anziani", rel.: Annalisa Saviozzi, Circolo le Panche
Q3 20 aprile "Movimenti Quotodiani Corretti", rel.: FG de Razza, sede UISP v. Bocchi
Q1 21 aprile "False credenze sui cambiamenti cognitivi negli anziani", rel.: Annalisa Saviozzi, C.A. via delle Carra
Q5 27 aprile "Movimenti Quotodiani Corretti", rel.: FG de Razza, Circolo Tre Pietre
Q3 2 maggio "Il Piede, questo sconosciuto", rel.: FG de Razza, C.G. Gavinuppia
Q2 4 maggio "Il Piede, questo sconosciuto", rel.: FG de Razza, C.P. Bellariva
Q4 10 maggio "False credenze sui cambiamenti cognitivi negli anziani", rel.: Annalisa Saviozzi, Circolo San Bartolo a Cintoia
Q3 11 maggio "Il Perineo, questo sconosciuto", rel.: FG de Razza, C.G. Gavinuppia
Q5 18 maggio "Il Perineo, questo sconosciuto", rel.: FG de Razza, Circolo la Panche
Q2 9 novembre "Il Perineo, questo sconosciuto", rel.: FG de Razza, C.A. via Luna
Q5 10 novembre "False credenze sui cambiamenti cognitivi negli anziani", rel.: Annalisa Saviozzi, Circolo le Panche
Q3 16 novembre "Rilassarsi e ascoltarsi" rel.: Maddalena Checcucci, Centro Giovani v. Gran Bretagna
Q2 23 novembre "Rilassarsi e ascoltarsi" rel.: Maddalena Checcucci, Circ. Pensionati Bellariva
Q1 28 novembre "Il Perineo, questo sconosciuto", rel.: FG de Razza, C.A. via delle Carra
Q4 7 dicembre ore 9.30 "Il Perineo, questo sconosciuto", rel.: FG de Razza, Circ. Le Torri
Q3 14 dicembre ore 15.00 "Il Piede, questo sconosciuto", rel. FG de Razza, C.A.M.P.A. 3 - Galluzzo
Q5 14 dicembre ore 9.30 "Rilassarsi e ascoltarsi", rel. Maddalena Checcucci, FLOG Poggetto
Q2 19 gennaio 2017 ore 15-16.30 "Il PIEDE - Cura e Benessere", rel. prof. Salvatore Gangemi, Villa Arrivabene, piazza Alberti
Q3 26 gennaio ore 15-16.30 "Il PIEDE - Cura e Benessere", rel. prof. Salvatore Gangemi, Villa Bandini, via del Paradiso
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.