"Cittadini in movimento" Sociologia dello sport non profit
Nicola Porro
Che cos'è un sistema nonprofit e che c'entra con lo sport? Una risposta a queste domande strettamente collegate può maturare solo incrociando dati, eventi ed esperienze. Consapevoli che ogni risposta non sarà esauriente e definitiva, ma anche che attorno al rapporto fra sport e nonprofit si gioca una partita cruciale per il futuro dello sport dei cittadini. In Italia come in altri paesi occidentali.
L'associazionismo di sport per tutti non rappresenta un'appendice funzionale dello sport ufficiale, una sorta di hard discount delle pratiche commerciali più appetibili, totalmente incapace di intervenire sull'ambiente sociale. Al contrario è un frammento nel quale si riflettono le trasformazioni di una società complessa. Questo volume, maturato nel duplice laboratorio dell'esperienza associativa e della ricerca sociologica, ruota attorno ad intuizione chiave. Esattamente come il mercato e lo stato, il terzo settore, anche nello sport, rappresenta un'area sociale - ancora prima che economica - variegata, ricca di profili differenziati non necessariamente omogenei. Un vero sistema delle diversità, che prospera in relazione alla crescita della complessità sociale. Dunque, un protagonista che concorre a conferire un senso solidale alla riforma del Welfare.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.