L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno in collaborazione all’A.S.D. FunTennis.
ore 9.00: Apertura stand e Spazio espositivio
ore 9:45: Biciclettata di 10 km tra le strade del nuovo comune (adatto per bambini più grandi)
Partenza Giardini di Via Roma (davanti al centro sociale “Il Giardino”) – Via Roma – Via della Comunità Europea – V. G. Brodolini – Rotonda della Massa – Via Argini Arno riva sinistra - Via G. Garibaldi – Via Fratelli Rosselli – Via Roma - Rotonda della Massa – V. G. Brodolini - Via della Comunità Europea – Via Roma – Arrivo Giardini di Via Roma.
La partecipazione è libera e aperta a tutti.
Ore 10:45: Biciclettata di 6 km tra i centri di Figline e Matassino (adatto per tutti, no bici con le ruotine)
Partenza Giardini di Via Roma (davanti al centro sociale “Il Giardino”) – Via Roma – Via Ponterosso – Argini Arno – Ponte di Matassino – Via Torquato Toti – Via Urbinese – Via Fratelli Rosselli – Via Amendola – Ponte di Matassino – Via B. Pampaloni – Via Aligi Barducci – Piazza Caduti di Pian d’Albero – Piazza della Libertà – Via Torino – Via Brunetto degli Innocenti – Viale V. Locchi – Corso Vittorio Veneto – Via del Giglio – Via Morandi - Arrivo Giardini di Via Roma.
La partecipazione è libera e aperta a tutti! No bici con le ruotine!
Invitiamo tutti i partecipanti alle biciclettate ad indossare il casco e a rispettare il codice della strada.
I minori di anni 14 dovranno essere accompagnati.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità
Via Torino, 28 - 50063 Figline Valdarno (FI)
Tel. 055.9156085
Fax. 055.9156086
e-mail: figline1@uon.it
Mercoledì 15.00 - 19.00
Venerdì 16.00-19.00
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.