Sabato 16 febbraio ore 10.30
“Cicloturisti … per caso? Per una Toscana sempre più ciclabile”
Incontro con Cristina Scaletti, Assessore Turismo Regione Toscana e Luca Ceccobao, Assessore Infrastrutture e mobilità Regione Toscana. Coordina Maurizio Izzo
Lunedì 18 febbraio tutto il giorno
La Bicicletta è vintage
Esposizione di biciclette d’autore a cura di Strana Officina e Coop Ulisse
Martedì 19 febbraio ore 17.00
“L’Eroica non è solo una gara ma la Woodstock del ciclismo vintage”
Incontro con Giancarlo Brocci, patron dell’Eroica
Mercoledì 20 febbraio ore 17.00
Presentazione libro “Firenze in quattro stagioni” di Paola Zanonner (Ediciclo editore)
Con l’autrice ne parlano Marco Gamannossi, Assessore pianificazione del territorio Provincia di Firenze e storico dell’arte, Massimo Boscherini, Presidente Fiab – Firenze in Bici.
Coordina Maurizio Izzo
Giovedì 21 febbraio ore 17.00
“Ogni giorno in bici, al lavoro, a scuola…”
Ne parla Valerio Parigi, consigliere nazionale Federazione Italiana Amici della bicicletta
Ore 18.00
Presentazione della nuova officina di Via Baccio Bandinelli e dei dati su “Milleunabici”
Con Giovanni Autorino, pres. Coop Ulisse
Sabato 23 febbraio ore 17.30
Sulle strade di Bartali
Incontro con Paolo Alberati controfigura di P.F Favino, interprete di Gino Bartali nel film
Ore 18,30
Proiezione del Film “Bartali, l’intramontabile” di Alberto Negrin con P.F. Favino
OPS
Centro* Ponte a Greve
Viuzzo delle Case Nuove 9, int. 10
50018 Ponte a Greve Firenze
Tel. 055/8953651
Sito web: www.opscentro.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.