Da sempre Uisp Firenze rivolge particolare attenzione alla formazione, organizzando periodicamente lezioni di aggiornamento nell’ottica di preparare al meglio istruttori e operatori.
Nuoto, atletica e pallavolo sono le realtà dove maggiore è la richiesta, al momento, di competenze professionali.
Il 6 ottobre prende il via il corso di formazione, gratuito, per arbitri di pallavolo. Il corso è gratuito con lezioni teoriche e pratiche guidate da docenti Uisp. Le lezioni si terranno presso la sala riunioni in sede Uisp, via F. Bocchi 26/32 a Firenze.
Per informazioni e iscrizioni:
E-mail: uispfi.pallavolo@uispfirenze.it, Tel. 055.6583515.
Il 12, il 15 e il 16 ottobre l'Area Formazione Uisp organizza il corso Primi passi per fornire strumenti utili agli educatori Uisp nel proporre attività psicomotoria rivolta alla fascia d’età 6–11 anni.
Per informazioni e iscrizioni:
E-mail: formazione@uispfirenze.it, Tel. 055.6583512
I corsi per tecnici/educatori di nuoto e aquaria di base avranno durata di 3 mesi (inizio il 17 ottobre). E’ possibile frequentare i corsi congiunti. Le lezioni teoriche si terranno presso la sede Uisp del Comitato di Firenze in via F. Bocchi 32 e saranno integrate con 50 ore di tirocinio in piscina insieme ad istruttori esperti, in modo da mettere in pratica quanto appreso durante il corso. L’ammissione al corso è previa prova pratica, presso la Piscina Costolina, viale Malta 4 Firenze, domenica 9 ottobre alle ore 8.15.
Per informazioni e iscrizioni:
E-mail: nuoto@uispfirenze.it, Tel. 055.6583501
Dal 17 ottobre al 3 dicembre si svolgerà un corso di formazione per giudici di atletica leggera di 1° livello specializzato in gare No Stadia. Il corso è aperto ai tesserati (tessera tipo D, in corso di validità) di Atletica Leggera Uisp (soci individuali o appartenenti ad associazioni sportive) maggiorenni.
Per iscrizioni e informazioni:
E-mail: formazione@uispfirenze.it, Tel. 055.6583512
Da segnalare infine il corso per Aree comuni per dirigenti, tecnici/insegnanti/educatori, operatori sportivi volontari, formatori della durata di 24 ore. Gli argomenti affrontati nei corsi di Aree Comuni sono da considerarsi la base minima di conoscenza sufficiente a garantire un’adeguata formazione riguardo le tematiche inerenti lo sport e la realtà associativa Uisp.
Per informazioni:
E-mail: formazione@uispfirenze.it, Tel. 055.6583512
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.