Le notizie della Delegazione Le Signe
Sabato 3 dicembre presso il Parco Fluviale di Lastra a Signa per tutti i bambini dai 4 ai 10 anni un pomeriggio all'insegna dei giochi, dell'ecologia e del rispetto della natura.
2 dicembre 2011
Dal 27 aprile al 1° maggio la 20° edizione della Sagra Gastronomica Fiesolana organizzata dalla Polisportiva Fiesole. Un appuntamento classico per chi ama gustare prelibatezze in allegria.
18 aprile 2011
L' Area Giovani e IRIDE propongono il progetto "Il corpo amico nell' educazione ai sentimenti e al rispetto" che ha l'obiettivo di creare una cultura del rispetto attraverso una presa di coscienza delle differenze di genere.
18 febbraio 2011
Il gruppo musicale di Lastra a Signa "Pippo e i suoi Pinguini Polari" ha prodotto un cd il cui ricavato andrà all'ospedale Meyer e ad altri microprogetti di utilità sociale.
21 dicembre 2010
Domenica 3 ottobre alle ore 9.00 al Parco dei Renai di Signa la terza edizione della manifestazione che mira ad incentivare l’utilizzo della bici e il gioco creativo.
1 ottobre 2010
Domenica 19 settembre torna la pedalata dal ponte di Santa Trinita al ponte di Signa in memoria dei luoghi distrutti nell'agosto 1944. Partenza alle ore 9.00.
15 settembre 2010
La Lega Montagna organizza un corso di arrampicata per ragazzi dagli 11 ai 16 anni. Inizio il 18 settembre al Parco dei Renai.
13 settembre 2010
Dal 1° settembre la società Iride di Lastra a Signa apre le iscrizioni ai propri corsi di ginnastica che inizieranno il 13 settembre 2010.
7 settembre 2010
Sabato 4 settembre alle ore 9.30 sarà inaugurato presso il Parco dei Renai di Signa un nuovo settore della parete di arrampicata, intitolato al fiorentino Lorenzo Banci.
23 agosto 2010
Giovedì 15 e giovedì 29 luglio l'A.S.D Circo Tascabile in collaborazione con il comune di Signa presenta due eventi da non perdere per grandi e piccoli.
27 luglio 2010
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.