Le notizie della Delegazione Le Signe
Domenica 20 giugno a Signa, Uisp Firenze organizza una maratonina di 8km per finanziare un ospedale per bambini sordi a Borma (Repubblica democratica del Congo). Partecipa anche tu!
18 giugno 2010
Venerdì 4 giugno alle ore 16 inaugurazione della stagione estiva. L'occasione buona per pregustare tutte le proposte offerte.
1 giugno 2010
Sabato 5 e domenica 6 giugno a Signa lezioni e prove gratuite di Capoeira e Brazilian Jiu Jitsu organizzate dalla delegazione uisp le Signe in collaborazione con l'ASD Capoeira Banda Malandra.
4 giugno 2010
Il 9 Maggio a Lastra a Signa in concomitanza con la Domenica Ecologica e la festa dello sport si svolgerà la 17^ edizione di bicincittà. Partenza ore 15.30 da piazza del comune.
2 maggio 2010
Il Gruppo Trekking di Signa organizza una serata di degustazione di grappa e cioccolato. Appuntamento il 9 aprile alle ore 21.15 Sala Didattica della Biblioteca comunale di Signa in Via degli Alberti, 11.
8 aprile 2010
Mercoledì 7 aprile 2010 ore 20.30 c/o palestra Gimasa di Signa prima lezione gratuita del corso di difesa personale per donne. Il corso prevede 8 lezioni 2 volte a settimana della durata di un'ora.
23 marzo 2010
Dal 6 marzo al 24 aprile tutti i sabati pomeriggio nella palestra dell’ipercoop di Lastra a Signa “una valigia di giochi”, per insegnare ai bambini a divertirsi con poco più di niente.
19 marzo 2010
Il Gruppo Trekking di Signa organizza tre incontri tra cultura e gusto presso la biblioteca comunale. Venerdì 26 febbraio alle ore 21.00 si inizia con una serata sugli etruschi tenuta dal professor Luigi Donati.
23 febbraio 2010
Le delegazioni Uisp delle Signe e Scandicci organizzano alla Doganaccia (Pistoia) cinque domeniche da passare sulla neve a partire dal 31 Gennaio fino al 28 Febbraio. Si potrà praticare sci, ciaspole e stare in buona compagnia.
4 febbraio 2010
Mercoledì 16 dicembre alle 21.00 presso la sala del Consiglio Comunale di Lastra a Signa verrà presentato un progetto che dà la possibilità a chi ha problemi di metabolismo di fare esercizio fisico per 3 mesi gratuitamente.
14 dicembre 2009
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.