le notizie della Delegazione Quartiere 3
Dal 3 al 5 settembre il Parco dell'Anconella ospiterà l'edizione 2010 della manifestazione di promozione dello sport organizzata dal Q3 di Firenze in collaborazione con la Uisp.
3 settembre 2010
Giovedì 8 luglio ritorna per il terzo anno consecutivo "Notte Bianca a Gavinana" organizzata dl Quartiere 3 di Firenze, in collaborazione con la Delegazione Uisp Q3.
5 luglio 2010
Giovedì 24 giugno a partire dalle ore 20.00 l'Associazione Albereta 2000 e The Dock organizzano la Cena di San Giovanni.
22 giugno 2010
Venerdì 28 maggio alle ore 19 raduno podistico di solidarietà presso il parco dell'Albereta. Il ricavato andrà in favore delle adozioni a distanza "il cuore si scioglie".
26 maggio 2010
Dal 21 al 23 maggio torna al parco dell'Albereta e presso la sede dei Canottieri Comunali la VI edizione della manifestazione. Tante le iniziative per riscoprire l'Arno.
21 maggio 2010
In occasione del 25 Aprile la Delegazione Uisp con Anpi sez. Oltrarno dalle ore 15 organizza una serata tra sport, memoria e cultura.
19 aprile 2010
Il 10 marzo alla palestra della scuola Villani ricominciano i corsi di Yoga. Venti incontri bisettimanali: lun e mer orario 19-20 o 20-21.
9 marzo 2010
Il Q3 del Comune di Firenze ha realizzato un bando aperto a tutti (scuole, associazioni, famiglie, negozi) per premiare "La Capannuccia". Presentare le domande entro il 21 Dicembre.
6 gennaio 2010
Il Corso di Yoga alla Palestra Villani di Gavinana riprende lunedì 14 dicembre 2009 con due lezioni alla settimana, il lunedì e il mercoledì.
2 dicembre 2009
Inizia lunedì 5 ottobre 2009 il Corso bisettimanale di Tai Chi Chuan per adulti presso la Palestra "Albereta", ex don Facibeni Via Villamagna, Quartiere 3 - Firenze.
22 settembre 2009
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.