Sabato 17 e domenica 18 settembre prima edizione della Festa dello Sport di Figline Valdarno. L'Uisp presente con scherma, arti marziali e nuoto. Sarà un grande week-end di sport quello che attende Figline, nato per volontà dell'Amministrazione comunale che ha ricevuto le adesioni di Uisp Delegazione Valdarno, Figline Danza, Team Monis, Giallo-Blu Figline, Atletico Figline, Tennis Club Figline, Basket Don Bosco, Ciclistica Figlinese, Motus, Atletica Futura, Judo Club, Uisp Nuoto Figline, Onlus Rugiada, Valdarno Volley, Volley Group Valdarno e Società Ginnica Aurora.
Ad aprire la manifestazione alle ore 15 di sabato sarà la Uisp del Valdarno con esibizioni di scherma ed arti marziali nell'Arena del Teatro Garibaldi, mentre la domenica si svolgeranno esibizioni di tiro con l'arco (ore 15).
Piazza Serristori sarà invece tutta dedicata alla Figline Danza che proporrà lezioni di breakdance, hip-hop, coreografie al sabato e tai chi, pilates e zumba fitness alla domenica.
In piazza Bonechi si terranno le esibizioni di kickboxing del Team Monis, partite di mini-calcio della Giallo-Blu Figline e partite di calcio uomini contro donne dell'Atletico Figline.
Il Tennis Club troverà invece posto in piazza Don Bosco, dove le esibizioni interesseranno tutte le età dai 12 anni agli over 65; inoltre esibizioni di "Tennis Story" (gare in costume con racchette di legno), tennis su sedia a rotelle, speedball e tanto altro ancora.
In piazza Averani la scena sarà tutta per il judo, mentre in piazza Bianchi ci saranno gli stand informativi della Uisp Nuoto Valdarno e della Onlus Rugiada (esposizione barca a vela).
Le due società di pallavolo locali (Valdarno Volley e Volley Group Valdarno) si divideranno invece piazza San Francesco con la Società Ginnica Aurora.
Infine la centrale piazza Ficino ospiterà le esibizioni del Basket Don Bosco, della palestra Motus, dell'Atletica Futura e della Ciclistica Figlinese. Si ricorda inoltre che dalle 23 di sabato alle 9 di domenica al PalaDonBosco (via Roma) si terrà la "Notte del Basket".
A concludere la manifestazione i ringraziamenti e le premiazioni in programma alle 21,30 di domenica in piazza Ficino. L'Assessorato allo Sport ha deciso di consegnare un riconoscimento speciale a Realdo Toso, figlinese che si è distinto negli anni '60 nell'atletica leggera vincendo i campionati del mondo della bandiera e stabilendo i record (ancora imbattuti) di lancio in alto ed in lungo della bandiera.
Programma completo.
Per maggiori informazioni:
www.comune.figline-valdarno.fi.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.