Dal 6 all'8 settembre 2019 si è svolta la 20^ edizione di Gioca lo Sport, la festa dello sport del Quartiere 3. La manifestazione organizzata dal Consiglio di Quartiere 3 - Servizio Sport e con il coordinamento di UISP Comitato di Firenze continua a coinvolgere migliaia di bambini e famiglie e a credere nella rinascita del parco, colpito duramente da un uragano nel 2015.
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA.
Quest'anno più di 900 bambini hanno potuto ptovare gratuitamente diverse discipline sportive: dal tennis, al ping-pong, alla pallavolo solo per citarne alcuni. Un modo per promuovere la cultura dello sport per tutti all’aperto, in una delle aree verdi più significative della città. 43 le società sportive del territorio hanno permesso la realizzazione dell'evento con la loro presenza e la loro offerta sportiva.
Una edizione con tanti eventi che hanno arricchito il programma: la partecipazione della PROTEZIONE CIVILE del Comune di Firenze e VAB presenti nei tre giorni con uno stand informativo e con dimostrazioni.
La MISERICORDIA di BADIA a RIPOLI con la postazione di primo soccorso e con dimostrazioni e simulazioni di soccorso pediatrico.
ALIA SERVIZI AMBIENTALI presente sabato 7 con il punto informativo mobile “Il viaggio dei rifiuti”.
Il Reparto Ciclisti della Polizia Municipale di Firenze presente venerdì 6 e sabato 7 per divulgare la propria attività e domenica 8 per scorta nell’iniziativa “Gavinana in bici”.
L’Ufficio Guide Outdoor con l’escursione notturna sabato 7 sulle colline di Bagno a Ripoli che ha visto la partecipazione di 107 persone.
Il Gruppo SALUTE è BENESSERE del Q3 presente sabato 7 col “Frutta day”.
L’Ufficio Città Sicura presente sabato 7 con la “targatura” delle biciclette.
Mukki Latte ha messo a disposizione e offerto i pocket drink ai partecipanti.
La Presidente del Quartiere 3 Serena Perini e l'Assessore allo Sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione presenti nella giornata conclusiva di domenica, hanno ringraziato personalmente le società partecipanti visitando gli stand delle attività.
Gioca lo sport si conferma appuntamento atteso e gradito dalla cittadinanza e il parco dell’Anconella si conferma luogo ideale per accoglierla e il suo rinascere lascia ben sperare per il futuro.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.