I Centri Estivi Multisport, che quest’anno hanno coinvolto undici sedi tra Firenze e provincia, hanno registrato un incremento significativo: oltre 2300 presenze per un’attività rivolta a bambini e ragazzi da metà giugno fino a pochi giorni fa in coincidenza con la riapertura delle scuole. Le attività di Uisp Firenze quest’anno si sono svolte senza sosta oltre che a Firenze (Pavoniere, Circolo Tre Pietre e nelle nuove sedi di Asd Canottieri Comunali e Ki-dojo), anche a Scandicci (Circolo Il Ponte Impianti Sportivi e Piscina Le Bagnese), Reggello, Sieci. Molto bene in termini di presenze è andato anche settembre: il servizio offerto da Uisp tra momenti ludico-ricreativi e formativi è stato una valida alternativa per i ragazzi nell’attesa del ritorno sui banchi.
Positivo, nel complesso, il bilancio della stagione alla piscina delle Pavoniere, nel cuore del parco delle Cascine. Si sono registrate circa 37mila presenze in piscina per chi ha scelto di praticare nuoto libero o semplicemente prendere il sole a bordo vasca: purtroppo il tempo instabile di inizio giugno e altri fattori esterni hanno condizionato il risultato complessivo in termini di presenze. Durante l’estate il complesso delle Pavoniere ha ospitato numerosi eventi, tra cui l’inaugurazione della Settimana lucana. Più che positiva la collaborazione con Radio Toscana per i pomeriggi a bordo vasca, destinata a ripetersi l’anno prossimo. Chiusa la stagione sotto il profilo natatorio, proseguono l’attività di bar e ristorante, la programmazione culturale e sono in programma altre proposte sportive per continuare a vivere il parco durante tutto l’anno.
“La Uisp, nonostante non poche difficoltà, ha mantenuto un alto livello qualitativo per quanto riguarda le attività svolte nei Centri Estivi Multisport. Da segnalare la stagione alla piscina delle Pavoniere dove non sono mancate le iniziative non solo legate all’attività in acqua ma anche a una programmazione più ampia che hanno visto il complesso punto di riferimento all’interno del parco delle Cascine” sottolinea il presidente di Uisp Firenze Marco Ceccantini.
Ormai collaudata la collaborazione con l’assessorato comunale allo Sport per Palestre all’aperto. Il progetto per fare sport in piazza e nel parco, alla quarta edizione, ha coinvolto giardini e spazi all’aperto nei cinque quartieri. Decine e decine di persone si sono tenute in forma insieme agli istruttori Uisp.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.