La settimana di soggiorno a Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce, prevede la presenza giornaliera di un istruttore/accompagnatore con attivazione motoria durante il soggiorno e attività di ginnastica in acqua di 45 minuti nella piscina dell’hotel, camminata giornaliera di 90 minuti circa a Leuca (da punta Meliso a punta Ristola) e incontri su “Movimenti quotidiani corretti: come non farsi male da soli”.
Durante il soggiorno è in programma una visita con pullman alla città di Lecce con guida (mezza giornata), pranzo a Gallipoli, visita a Gallipoli vecchia (senza guida) e una visita con pullman a Otranto con guida (mezza giornata).
Informazioni logistiche:
La partenza è prevista per sabato 22 giugno con ritrovo ore 8.00 al parcheggio Villa Costanza (tram 1 verso Scandicci) e partenza ore 8.30 per S. Maria di Leuca con arrivo previsto all'hotel "Terminal" per orario di cena.
Il ritorno è in programma domenica 30 giugno con partenza dall’hotel "Terminal" alle ore 8.30 (dopo la prima colazione) e arrivo al parcheggio Villa Costanza alle ore 20.30.
Il soggiorno benessere verrà effettuato al raggiungimento di 30 partecipanti.
Numero massimo di partecipanti: 50.
Quota di partecipazione:
€ 735 a persona in camera doppia
€ 865 in camera doppia uso singola*
La quota di partecipazione comprende:
Per conoscere tutti i dettagli del soggiorno è possibile scaricare la presentazione completa in pdf o partecipare all'incontro di presentazione che si svolgerà mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 10.00 presso la sede Uisp in via F.Bocchi 26 - Firenze
UISP COMITATO DI FIRENZE
via Bocchi 26 – 50126 Firenze
Tel. 055/6583506
e-mail: anziani@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.