Si può desiderare una vita senza sogni? In un paese strampalato con un sindaco ancor più strampalato, si festeggia l'ufficializzazione da parte del governo della "legge azzera sogni". Ma una bambina, con un carattere ribelle, si opporrà a questo infausto destino. Uno spettacolo comico e vulcanico che trasporterà il pubblico in un mondo gotico-fiabesco.
La Fabbrica dei Sogni apre le porte al paese per mostrare la macchina inventata dal geniale direttore e mostrare a tutta la cittadinanza come un sogno venga asportato. Non tutto però procederà come previsto...
Torna La fabbrica dei Sogni, una fiaba originale, creata per festeggiare i 10 anni di attività de "Il Paracadute di Icaro". Una fantasia magica e contagiosa, fatta di continue invenzioni visive e straordinarie musiche composte ad hoc.
Fascia di età:
A partire dai 6 anni
Biglietti:
Adulti 10€
Bambini 8€
Teatro di Rifredi - Via Vittorio Emanuele II, n°303, Firenze
prevendita Teatro di rifredi - lunedì > sabato (ore 16-19)
Circuito Ticket One/ Box Office www.ticketone.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.