Comitato Territoriale

Firenze

La "Festa degli Stili di Vita" a Firenze: Un Evento per Promuovere la Salute e il Benessere

La "Festa degli Stili di Vita" a Firenze: Un Evento per Promuovere la Salute e il Benessere

Mercoledì 2 aprile 2025, il Teatro Cartiere Carrara in Lungarno Aldo Moro, a Firenze, ospiterà la tanto attesa Festa degli Stili di Vita, un evento ricco di iniziative dedicate alla salute e al benessere. Organizzata dalla Società della Salute di Firenze in collaborazione con ASL Toscana Centro, il Comune di Firenze, la Regione Toscana, con il coordinamento di UISP Comitato di Firenze e ARCAT Toscana, la festa sarà una straordinaria opportunità per approfondire temi cruciali legati alla salute e al benessere individuale e collettivo.

Un Giorno di Confronto e Informazione

L'evento si terrà dalle 8:45 alle 16:00 e offrirà ai partecipanti una vasta gamma di attività informative e interattive. Al centro della manifestazione ci saranno quindici tavoli tematici, pensati per stimolare il confronto su vari aspetti degli stili di vita sani. Tra i temi trattati ci saranno:

  • Contrasto al fumo e all'alcol

  • Alimentazione sana e consapevole

  • Benefici dello sport e dell'attività motoria

  • Salute mentale e gestione dello stress

  • Uso consapevole della tecnologia digitale

  • Sostenibilità e rispetto per l’ambiente

  • Affettività e sessualità

  • Cittadinanza attiva e volontariato

Ogni tavolo tematico sarà composto da un massimo di 25 persone, con la guida di esperti del settore e facilitatori provenienti dal mondo delle istituzioni e delle associazioni. Durante la giornata, i partecipanti avranno l'opportunità di condividere idee e proposte, contribuendo attivamente alla realizzazione di prodotti concreti, come video e cartelloni, che restituiranno il lavoro svolto durante i laboratori.

Il Significato della Festa

La Festa degli Stili di Vita non è solo un evento educativo, ma anche un'importante occasione di riflessione sul benessere come valore collettivo. Come sottolinea Simona Rossi, presidente di ARCAT Toscana, "Il benessere non è solo una questione individuale, ma una responsabilità collettiva. La salute è un diritto di ciascuno, ma anche un percorso di consapevolezza e impegno che la comunità deve accogliere e sostenere."

L'iniziativa mira a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di un benessere integrale, che va oltre l'assenza di malattia, e promuove relazioni positive, la condivisione e il sostegno reciproco. L'evento si inserisce in un percorso più ampio, avviato dal progetto "Salute è Benessere", che dal 2012 promuove stili di vita salutari in tutta la città di Firenze.

Un Momento Conviviale e di Socialità

Oltre alle attività di approfondimento, la giornata sarà anche un momento di socialità e convivialità. Durante l’evento, sarà offerto un pranzo al sacco, preparato da ARCAT Toscana, e per concludere la giornata in modo leggero e divertente, una DJ session a cura di Jungle Events accompagnerà i partecipanti in un momento di musica e svago.

Tutti i Tavoli Sold Out!

L'evento ha riscosso un enorme interesse e, con grande soddisfazione degli organizzatori, tutti i tavoli tematici sono già sold out. Oltre 300 partecipanti sono attesi per un'intera giornata di scambio, riflessione e crescita. L'alta affluenza dimostra quanto ci sia desiderio di approfondire i temi legati al benessere collettivo e individuale, e l'importanza di un evento che coinvolge attivamente la cittadinanza.

 

Il Supporto delle Istituzioni

Durante la Conferenza Stampa del 25 marzo 2025, che si è tenuta presso la Sala Macconi di Palazzo Vecchio, sono intervenuti i principali attori dell'iniziativa. Nicola Paulesu, Assessore al Welfare del Comune di Firenze, ha evidenziato l'importanza di iniziative come questa per la costruzione di una comunità più sana e solidale. Presenti anche Andrea Cammelli di UISP Comitato di Firenze, Giovanni Daffra di ASL Toscana Centro, e altri rappresentanti istituzionali e associativi che hanno ribadito l'impegno delle realtà coinvolte nella promozione della salute e del benessere.

Un'Occasione per Cambiare Insieme

La Festa degli Stili di Vita rappresenta un'opportunità 

unica per i cittadini fiorentini di conoscere e approfondire le buone pratiche per un stile di vita sano e consapevole. Un’occasione di crescita personale e comunitaria, che si sviluppa attraverso il confronto e la collaborazione. Non mancare a questo appuntamento, partecipa e contribuisci a creare una comunità più sana e responsabile.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi all'evento, visita il sito ufficiale dell'iniziativa: www.arcattoscana.it/festastilidivita/ 

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP