Il progetto, organizzato da UISP, in collaborazione con Società della Salute Sud-Est, Azienda Sanitaria Firenze e con la partecipazione attiva dell'Amministrazione Comunale di Reggello, propone ai cittadini anziani autosufficienti un percorso finalizzato all'adozione di stili di vita salutari.
Favorire una corretta alimentazione, promuovere un’adeguata attività motoria, facilitare la socializzazione: questi sono gli obiettivi del progetto, che, con lezioni bisettimanali di A.F.A. - Attività Fisica Adattata, si terrà presso la Biblioteca Comunale di Reggello. Gli appuntamenti di A.F.A. verranno affiancati a percorsi alimentari, escursioni ed incontri di informazione, realizzati grazie al contributo di Anteas Reggello, Associazione ricreativa e culturale ARA SOLIS, supermercato Il Centro, Croce Azzurra Reggello, Tartarughe del Pratomagno, Misericordia e Auser Reggello.
Il costo dell'intero percorso è di € 28. Ai partecipanti verrà consegnata gratuitamente la tessera assicurativa annuale UISP.
Scopri il programma e gli appuntamenti de La Forza dell'Anziano a Reggello!
SDS SUD EST
Sito web: www.sds-sudest.it Tel. 055 6936250/267
e-mail: sds.sudest@asf.toscana.it
ASF - Educazione alla Salute
Tel. 055 6933669 (lunedì - venerdì 11.00 - 13.00)
e-mail: monica.rosselli@asf.toscana.it
UISP - Area Diritti Sociali
Tel. 055 6583505
e-mail: solidarieta@uispfirenze.it
Comune di Reggello
Ufficio servizi sociali
Tel. 055 8669277
e-mail: sociale@comune.reggello.fi.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.