Il Maestro Shiigi Munenori è arrivato in Italia dal Giappone ospite del Dojo Shin do Kan di Lastra a Signa.
"Non è la prima volta che questo importante esponente del panorama internazionale dell' antica arte marziale della spada giapponese (Katori Shinto Ryu), ci onora della sua presenza - sottolinea Stefano Nistri Dirigente UISP - abbiamo un contatto diretto con l'Oriente e ogni occasione di scambio nel corso degli anni, è stata sempre fonte di nuovi insegnamenti legati alla tecnica, ma anche spirituali."
Il Maestro è tornato per incontrare ed istruire gli allievi delle società ospitanti. Le lezioni si sono svolte presso le palestre UISP di Scandicci e Lastra a Signa.
"Il settore Discipline Orientatali dell'UISP Firenze, durante tutto l'arco della stagione sportiva, lavora per poter creare momenti come questi - afferma Leonardo Del Rosso Dirigente UISP - e continueremo a farlo per offrire a tutti coloro che praticano o desiderano avvicinarsi alle arti marziali, situazioni in cui confrontarsi direttamente con coloro che sono portatori di un grande ed antico sapere.
Il Maestro SHIIGI MUNENORI è nato nel 1938. Fin da ragazzo è stato introdotto allo studio del Budō classico giapponese. Grande esperto di Jūdō e di Jū Jutsu, è riconosciuto in Giappone come uno dei maggiori esponenti dell'arte della spada. Suo padre era il famoso SHIIGI KEIBUN, considerato uno dei più grandi esperti di Budō del suo tempo e fondatore della scuola ICHI GI DŌ, che comprende fra l'altro lo studio completo del KATORI SHINTŌ RYŪ nonchè di KASHIMA SHINTŌ RYŪ e di TAKENOUCHI RYŪ.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.