FIRENZE - Una città laboratorio per bambini verrà allestita Sabato 12 giugno per permettere ai genitori di prendersi un momento per se stessi o per trascorrerlo con i figli in maniera stimolante e divertente.
L'iniziativa darà il via al progetto Life Design promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Firenze in collaborazione con l'assessorato all'educazione e l'Università di Firenze e che vede quali partner Ikea, Palazzo Strozzi e Colle Bereto Cafè.
L'evento che prevede laboratori di educazione ambientale, di educazione artistica e percorsi di arte contemporanea per famiglie, vorrebbe diventare a detta dell'Assessore Cianfanelli e Di Giorgi "un appuntamento fisso, un evento da ripetere una o due volte al mese individuando anche location diverse"
L'intento del progetto Life Design è proprio quello di offrire un supporto alle le famiglie nella gestione del proprio tempo e nell'educazione dei figli.
Sabato 12 giugno si inizia alle 14.30 nel cortile di palazzo Strozzi con l'accoglienza dei bambini e il saluto delle autorità e dei partner del progetto. Dalle ore 15 si terranno dei laboratori di educazione ambientale per bambini da 5 a 10 anni curati dalla cooperativa Cepiss con Ikea e Collebereto e laboratori di arte contemporanea per ragazzi da 11 a 13 anni curati da Palazzo Strozzi-Fondazione Strozzi.
Inoltre genitori e figli saranno messi a disposizione dei percorsi di arte contemporanea all'interno di Palazzo Strozzi.
Alle ore 16.30 presso il colle Bereto Cafè sarà offerta una merenda per tutti, dopodiché le attività continueranno fino alle 18.30.
Assessorato alle pari opportunità
tel. 055.2625956
055.2625405
mail elisabetta.cianfanelli@comune.fi.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.