Prende il via la seconda fase del progetto LXL mettiamoci in gioco costruendo legalità. L’esperienza dei servizi con i giovani italiani e stranieri, presentato dalla UISP comitato di Firenze-area diritti sociali su bando APQ 2009 della Regione Toscana. Lo scopo è di riunire i giovani della città di Firenze in attività sociali e aggregative, promuovendo il fair play, l’antirazzismo e il tifo non violento. La UISP per questo ha organizzato un torneo maschile di calcio a 5 ed uno femminile. Gli incontri si svolgerannoda mercoledì 3 febbraio al 24 aprile in diverse zone di Firenze.
L'iniziativa è stata realizzata assieme a un’ampia rete di partners: Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Firenze, i Quartieri 2 e 5, il Consorzio CO&SO, il Centro Polivalente EXFILA, l’Associazione Multietnica AGMEF, i centri giovani l’Isola, Galileo 2 e Toscanini, la casa famiglia “Don Tarcisio”. Hanno contribuito inoltre una rappresentava della comunità honduregna, una della comunità peruviana e una dell’Università di Firenze
I ragazzi per poter imparare meglio il valore del fair play, scenderanno in campo senza la figura dell’arbitro, infatti dovranno essere le squadre stesse ad autorgolamentarsi. Inoltre per riflettere ulteriormente su questi temi, tutti i partecipanti al progetto saranno invitati a partecipare agli incontri di riflessione/workshop che si terranno a partire da mercoledì 24 Febbraio alle ore 18.00 (vedi calendario).
Il 24 aprile presso il centro polivalente EXFILA si terrà la giornata finale, durante la quale si svolgeranno le finali maschili e femminili dei tornei di calcio, i workshop conclusivi e la festa finale con buffet. Concluderemo con canti e balli dei ragazzi che hanno partecipato al progetto.
Calendario:
UISP Comitato di Firenze - Area Diritti Sociali
Via Bocchi, 32
50126 Firenze (FI)
Tel. 055 6583523 Fax. 055 685064
Email. solidarieta@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.