Firenze – Il gran freddo non ha smorzato l'entusiasmo dei giocatori. La partita detenuti-avvocati giocata sabato 28 novembre all'interno del Carcere di Sollicciano ha regalato grandi emozioni. Alla fine sono stati proprio gli ospiti a vincere con il risultato finale di 5-4 un match all'insegna del bel gioco e del fair play e con tanto di terzo tempo a cui erano stati chiamati a partecipare i parenti dei detenuti. Un sabato mattina all'insegna dello sport e della normalità.
L'iniziativa rientrava nell'ambito del progetto “Sport in libertà” che Uisp comitato di Firenze sta portando avanti all'interno del carcere. Per il team di Sollicciano che da un anno si ritrova tutti i sabato mattina per allernarsi e divertirsi intorno al pallone insieme agli operatori tecnici della Uisp, si trattava di un bel test. Una prova passata a pieni voti tanto che già è annunciato, dopo l'incontro con l'ordine degli avvocati, un match con la squadra della giunta comunale e del Vieusseux.
Il corso della Uisp a Sollicciano si tiene in accordo con la direzione educativa dell'istituto ed è propedeutico all’attività di calcio a 11. Prevede un appuntamento settimanale (il sabato mattina) tenuto da operatori UISP esperti della disciplina allenatori UEFA B. Il corso si basa su: l’insegnamento delle basi e delle specifiche regole del tradizionale gioco del calcio a 11; l’apprendimento di schemi e tattiche di gioco, l’interazione con i compagni di squadra, il riconoscimento di ruoli e lo sviluppo del “gruppo”, il miglioramento delle capacità fisiche e il rispetto dell' avversario e delle altre culture.
L’attività coinvolge 30 detenuti di varie nazionalità, 1 allenatore e 3 volontari.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.