L'impianto di via Caiani, autentico punto di riferimento per chi voglia praticare attività natatorie nella zona, propone anche quest'anno corsi di nuoto per bambini, ragazzi e adulti.
Particolare attenzione è rivolta ai piccolissimi, con lezioni ad hoc per la fascia di età 0-4 anni, e agli anziani con Movimento in acqua, una ginnastica soft indicata per chi non può praticare attività sportiva ad alto impatto. I corsi di fitness propongono ginnastica in acqua alta e in acqua bassa e lezioni di hidrobike per mantenersi in forma in acqua.
Ci sono varie tipologie di abbonamento tra cui poter scegliere per chi voglia invece dedicarsi al nuoto libero, approfittando dell'orario di apertura particolarmente ampio, sette giorni su sette.
Soddisfatti il Responsabile dei corsi Paolo Malinconi e il Delegato Uisp della zona Roberto Brunetti, sia per le significative adesioni già in questa prima fase, sia per il rinnovato rapporto con la Società Vivi lo Sport, concessionaria della struttura e della quale anche la Uisp fa parte.
“La piena condivisione dei progetti e delle strategie fra Uisp e Vivi lo Sport -spiegano i due- ci permette di lavorare con serenità per offrire ai cittadini sempre migliori e rinnovati servizi sportivi e per affermare ancor più il ruolo del Centro Piscine quale importante riferimento per tutto il territorio del Mugello per le attività natatorie e non solo”.
Per informazioni:
Via Pietro Caiani, 28
50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Tel. 055.8458290
E-mail: borgo@uon.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.