Successo netto per i fiorentini Massimo Cecchi e Daniele Venturini nel primo torneo a coppie in notturna organizzato dalla Sezione Pesca della Uisp di Firenze. Al termine delle tre serate di gara sul lago di Vetrice, a Pontassieve, la coppia vincitrice si è imposta con un secondo posto e due vittorie complessive, con 234,18 chili di pescato, davanti a Andrea Casini e Giancarlo "Pepe" Ceccarelli, una vittoria un secondo e un terzo posto con 217,22 kg, e Massimo Calcinai e Romano Cappellini, con un secondo e due terzi posti per 201,12 kg complessivi.
La classifica finale, infatti, è stata determinata dai piazzamenti nei tre turni, con Cecchi e Venturini, che, secondi dopo la prima prova in notturna, alle spalle di Casini e Ceccarelli, hanno centrato due netti successi nelle restanti serate di gara, sempre dedicate alla pesca dei ciprinidi, come carpe, amur e similari, conquistando meritatamente il vertice della classifica.
Una decina le coppie che hanno partecipato al primo torneo in notturna organizzato dalla Sezione Pesca Uisp, che si è concluso, come di consueto, con i pesci liberati nuovamente nel lago dopo la pesa.
Classifica finale: 1) Cecchi - Venturini (piazzamenti 2/1/1) 234,18 kg; 2) Casini-Ceccarelli (1/3/2) 217,22 kg; 3) Calcinai-Cappellini (3/2/3) 201,12 kg; 4) Casati-Atzeni (4/4/8)125,74 kg; 5) Maggini-Riguccini (6/7/4) 148,5 kg; 6) Gori-Martucci (7/6/5) 143,76 kg; 7) Rucci-Peluso (5/8/6) 164,24 kg; 8) Salerni-Nuti (8/5/7) 139,69 kg
Firenze, 29 luglio 2009
L'Ufficio Stampa
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.