"È una giornata triste per tutte le persone credenti, laiche e appartenenti ad altre religioni. La morte di Papa Francesco soprattutto in questo difficile momento è la perdita di un uomo di pace, l'unico che è sempre riuscito a parlare con franchezza senza retorica di tutti i problemi che affliggono la nostra società difendendo gli ultimi, le persone più fragili, più povere. Ha sempre avuto dure parole sulle politiche di respingimento dei migranti, dando importanza al tema dell'accoglienza e dell'integrazione. Ha sempre parlato di pace, una pace vera senza corsa al riarmo, e ieri nel messaggio di Pasqua ha ricordato tutte le guerre anche quelle dimenticate con parole chiare: "Davanti alla crudeltà di conflitti che coinvolgono civili inermi, attaccano scuole e ospedali non possiamo dimenticare che non vengono colpiti bersagli ma persone con un'anima e una dignità ".
Ha parlato di sport come strumento di inclusione di amicizia di gioia.
La Uisp, come comunicato dal Presidente nazionale, osserverà un minuto di silenzio in tutte le manifestazioni da oggi per l’intera settimana, condividendo l'invito del Comitato nazionale olimpico italiano".
Gabriella Bruschi, presidente Uisp Firenze
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.