Nell'ambito degli eventi organizzati nel mese di ottobre, mese della salute mentale, l'Associazione Italiana Salute Mentale Firenze, la Società della Salute di Firenze e il Mental Health Europe di Bruxelles organizzano il convegno "Sfidare la povertà, creare speranza" dal sottotitolo "Rompere il ciclio della povertà e dei problemi di salute mentale. L'appuntamento è per venerdì 29 ottobre alle ore 9.00 presso la Sala delle Miniature di Palazzo Vecchio.
ore 9.15 Saluto di Stefania Saccardi, Assessore alle Politiche Sociali e Presidente della Società della Salute di Firenze
ore 9.30 Donatella Miccinesi, Ass. AISME, Introduzione al tema del Convegno
ore 9.40 Alessandro Salvi, Resp. Ufficio Marginalità del Comune di Firenze
"Salute Mentale e rete dei servizi per l'accoglienza e l'inclusione sociale"
ore 10.10 Andrea Caneschi, resp.DSM della ASL 10
ore 10.30 Associazioni aderenti al Tavolo della Marginalità e Inclusione Sociale - referente Enrico Palmerini, "La cattiva strada"
ore 11.10 Alessandro Martini, direttore Caritas Firenze, "Interventi della Caritas nell'area della marginalità, salute mentale e reti parentali a rischio"
ore 11.40 Duilio Borselli, Resp. Ufficio Dipendenze e Salute Mentale del Comune di Firenze: presentazione del Progetto San Lorenzo
ore 12.10 Dibattito - Modera Giovanna Borri, Consulta Salute Mentale del Comune di Firenze
ore 12.50 Conclusioni, A.Salvi
Questo il calendario completo degli eventi in programma per il Mese Salute Mentale 2010:
11 OTTOBRE 2010 - 24 OTTOBRE 2010
Isole Comprese Teatro - Associazione Teatro 334
I DIARI DI PIPPO: mostra interattiva di opere di Filippo Staud alias Pippo Bosé
16 ottobre, Lago La Sambuca Val di Pesa - Firenze
13° raduno di Pesca Sportiva "NUOVA AURORA"
16 ottobre, Sala dell'Altana e Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso, 1 - Firenze
"L'attivazione delle forze dell'io nella terapia artistica"
16 ottobre, Palazzo Vecchio, Sala delle Miniature
"Solitudine e Marginalita' nel disagio psichico"
Laboratori di arte e danza movimento terapia
23 ottobre, Sala delle Miniature, Palazzo Vecchio
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA FUNZIONALE CONVEGNO DI STUDI
Convegno "Le radici della violenza"
27 Ottobre, Centro di Attività Espressive La Tinaia, Via San Salvi,12 - Firenze
"La Tinaia. Video e fotografie"
28 ottobre SAN SALVI città aperta Via di San Salvi, 12 - Firenze
30 Ottobre 2010 - Centro Psichiatrico A. Ponticelli
CENTRO PSICHIATRICO A. PONTICELLI e COMUNITÀ ALLOGGIO PESCILLEROSALIBRI SRL di Panzano in Chianti
"Panzano insieme: territorio e condivisione contro solitudine e marginalità".
6 novembre, Villa Arrivabene, Sala Consiliare, P.zza AlbertiPer maggiori informazioni:
APAD, ASSOCIAZIONE PENSANDO AL DOMANI - ONLUS
Associazione di solidarietà "APAD" Associazione
Pensando al domani - Onlus genitori, parenti ed amici di pazienti con disagi mentali
"Quale integrazione socio-sanitaria nei servizi di salute mentale?"
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.