Dal 3 Aprile al 30 Ottobre torna per il secondo anno il progetto "Potenziare e innovare lo sport per tutti: sport all'aperto", ricompreso nel Piano Operativo Nazionale PON Città Metropolitane 2014-2020 di Firenze (REACT EU - FSE) e finanziato nell'ambito della risposta della Unione alla pandemia di Covid-19, con lo scopo di valorizzare lo Sport come elemento di aggregazione a sostegno della popolazione per la salute e il benessere diffuso.
Grazie a questo progetto, la cittadinanza fiorentina di tutte le età potrà svolgere attività sportiva gratuita all'aperto, in aree verdi e aree attrezzate del Quartiere 3, alla presenza di istruttori qualificati.
Il progetto ha l'obiettivo di promuovere una corretta, costante e consapevole attività fisica a misura di partecipante, che si concretizza in due modalità: attività motoria gratuita, organizzata, seguita e assistita da personale qualificato in postazioni attrezzate e non; supporto di personale qualificato con funzioni di assistenza presso le postazioni attrezzate, a disposizione di tutti coloro che svolgono un'attività individuale non organizzata in corsi.
Per partecipare alle iniziative sarà richiesta l'iscrizione via mail oppure presentarsi il giorno stesso presso le singole postazioni.
Per informazioni e prenotazioni l'indirizzo di posta elettronica dedicato è sportparchi@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.