I Mondiali Antirazzisti al Parco di Villa Favard a Firenze hanno registrato presenze senza precedenti in campo e fuori. Le due giornate di sport per ribadire un secco no contro ogni discriminazione e razzismo, hanno coinvolto numerosi partecipanti e richiamato un pubblico attento e partecipe. L’evento sportivo, supportato da ECCAR, si è svolto nell’ambito della manifestazione culturale e giovanile "Copula mundi". Accoppiata che, seppur alla prima edizione, ha funzionato.
A rispondere all’appello di Uisp Solidarietà Firenze organizzatrice dell'evento, associazioni del Terzo Settore, comunità e scuole per stranieri. L' Associazione Viva il Perù ha aperto la prima giornata di sabato con una esibizione di balli tradizionali eseguita da piccoli danzatori e danzatrici in costume, mentre una ventina sono state le squadre che si sono sfidate sul campo da calcio e sette le formazioni che hanno partecipato al torneo di pallavolo.
GALLERIA FOTOGRAFICA
I vincitori: Stib (siamo tutti in barca) per il calcio e Florence Malayalees Association (FMA) per il volley parteciperanno ai Mondiali Antirazzisti, in programma a Modena dal 4 all'8 luglio. Uno storico appuntamento che ogni anno vede la presenza di 300 squadre provenienti da più di 50 paesi diversi. Saranno presenti a Modena anche i ragazzi dello Sprar Msna Firenze (formata da minori stranieri non accompagnati).
RIVEDI LA DIRETTA FACEBOOK
Da sottolineare inoltre la buona risposta di partecipanti alle altre attività poposte nell'ambito dell'evento tra le quali ping-pong, bocce, calciobalilla, le esibizioni di bmx, tai-chi e pa-kua.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.