Domenica 14 febbraio presso la sede dei Canottieri Comunali di Firenze il primo equipaggio fiorentino al femminile di Dragon Boat compie 4 anni di attività. Si chiamano Dragon boat lady, sono donne operate di cancro al seno che hanno deciso di darsi al canottaggio per dare a tutti un messaggio di speranza: dal tumore al seno si può guarire e tornare a vivere.
La dragon boat è una disciplina sportiva di origine orientale che prevede gare su imbarcazioni particolari lunghe 12,66 metri che hanno la testa e la coda a forma di dragone. La barca viene sospinta da 20 atleti che vogano a ritmo di un tamburino.
La pratica di questo sport per le donne operate al seno nasce nel 1996 in Canada in seguito ad un esperimento condotto da un equipe di medici sportivi. Contrariamente a quanto sostenuto in precedenza si evidenziò che la pratica di un attività fisica stancante e ripetitiva come il canottaggio non produceva conseguenze negative sulla salute delle donne.
Da allora il dragon boat è divenuto in tutto il mondo uno sport simbolo per far capire che è possibile vivere una vita piena e attiva nonostante la malattia.
A.S.D. Canottieri Comunali Firenze
Lungarno Ferrucci 4
Firenze - 055 6812151
Servizio Donna come Prima Lilt
Vanda Poggi presso CERION,
Villa Le Rose, via Cosimo il Vecchio 2
Firenze - 055 32697826
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.