Riscoprire il piacere delle supermoto sulle strade della Toscana all'insegna della solidarietà. Dal 26 al 28 giugno torna Rad2MaxE, secondo raduno italiano dedicato interamente alle mono e bicilindriche maxi enduro, organizzato dalla Società Sportiva Asd Stradanova di Firenze, in collaborazione con la Uisp di Firenze, con punto di ritrovo a Villa San Michele a Greve in Chianti, in provincia di Firenze. Tre giorni per scoprire un vero e proprio "parco giochi" dedicato agli enduro e ritrovarsi con tanti motociclisti provenienti da tutta Italia, con il ricavato dell'iniziativa che sarà destinato a sostenere l'attività dell'associazione fondata da Fabrizio Meoni in Africa.
Il programma del raduno, che prenderà il via alle 18 di venerdì 26 giugno con accoglienza e registrazione dei partecipanti, prevede tra l'altro corsi di guida sicura su strada, con Filippo Iodice, ex pilota di Moto GP e Paolo Fraracci, istruttore FMI, in collaborazione con Motocicliste.net, e fuoristrada, con le scuole Stradanova con il mitico Campione del Mondo Giò Sala, Rally Team Azzurrorosa e Adventure School. Tante le iniziative previste nel programma del raduno: dai tour enogastronomici su strada e fuoristrada, con soste in locali "cult" come la rinomata Macelleria Cecchini, corsi di primo soccorso, di trial, di orientamento, di uso del Gps, le prove di agilità del Trick Rodeo, i corsi di manutenzione e i seminari dedicati alla moto e ai viaggi, il mercatino e molto altro. Rad2MaxE, inserito nel programma di eventi di FestaUisp 2009, prenderà il via alle 18 di venerdì 26 giugno, con l'accoglienza e la registrazione dei partecipanti, e terminerà domenica 28 giugno alle ore 18.
Per informazioni:
Riccardo Vismara 349/78.52.532 - 055/39.87.142, Villa San Michele 055/851.034 - 335/53.89.988.
L'Ufficio Stampa
Ore 18 arrivo a Villa San Michele, Greve in Chianti - Firenze, con accoglienza e registrazione partecipanti.
Corsi di guida sicura su strada, con Filippo Iodice, ex pilota di Moto GP e Paolo Fraracci, istruttore FMI, in collaborazione con Motocicliste.net, e fuoristrada, con le scuole Stradanova con il mitico Campione del Mondo Giò Sala, Rally Team Azzurrorosa e Adventure School, di base e avanzati, con passeggero e senza.
Corso di Trial a cura di Alberto del Sala con moto a disposizione offerte da Bosi Offroad. Itinerario turistico enogastronomico con le guide motociclistiche di Stradanova Alessandro Laurenti e Leonardo Magini, della durata di 1/2 giornata, con soste presso la Macelleria del Cecchini e la Gelateria Antica Delizia.
Tracciato off con road book di 100 km disegnato dal Motoclub di Pistoia ideatore della TSP. Corsi di manutenzione a cura di Pianeta Moto e regolazione sospensioni a cura di Stefano Sacchini. Corsi gps a cura di Niccolò Rigacci, Diego Chiapella presenta Tripy, il nuovo strumento per la navigazione e la gara e Stefano Spiti insegnerà trucchi di ripresa e montaggio con 'wearable camera'.
Corsi di primo soccorso tenuti da Serena Barberis, medico FMI.
Spazio Race per maxi enduro (mono e bicilindriche) in fettucciato disegnato da Riccardo Vismara.
Trick rodeo, una prova di abilità ed agilità con moto da oltre 200kg!
Work shop sul viaggio avventura con Franco Monet che racconta il Viaggio aldilà del mezzo, Mirco Bettini con i viaggi nel deserto, Alessandro Forzoni con il Sudamerica e le Ande in moto, Alessio Corradini vara dal Rad2MaxE il suo Progetto lungo migliaia di km, Stefano Turchi parlerà dei Rally nel deserto, interverranno Erika Mugnai campionessa Motorally e
Stefano Sacchini pilota con bicilindrico nel attuale campionato FMI. Ospite d'Onore Giò Sala
Spazio Immagine con proiezione continua di filmati e foto di viaggi in moto.
Cena preparata dal grande Chef Paolo di Villa San Michele, festa con Kadrega DJ set, lotteria, premiazioni, Fire Place, per due chiacchere fra amici intorno al fuoco.
Spazio stand per Moto Club, Forum, Associazioni, Vendita prodotti per maxi enduro e mercatino autogestito da chiuque voglia potare con se pezzi di moto da vendere!
La voce della manifestazione sarà di Raffaella, pilota del campionato Italiano Velocità e istruttore per la pista FMI.
Partenza gruppo di max 50 moto per la TSP scortato da Enrico Ferro.
Corsi di guida sicura su strada con Filippo Iodice, ex pilota di Moto Gran
Premio e Paolo Fraracci, istruttore FMI, in collaborazione con Motocicliste.net
Corsi di guida sicura in fuoristrada base ed avanzato con o senza passeggero. Le scuole presenti saranno: Stradanova con il mitico Campione del Mondo Giò Sala, Rally Team Azzurrorosa ed Adventure School.
Corso di Trial a cura di Alberto del Sala con moto a disposizione offerte da Bosi Offroad.
Itinerario turistico enogastronomico con le guide motociclistiche di Stradanova Alessandro Laurenti e Leonardo Magini, della durata di 1/2 giornata, con soste presso la Macelleria del Cecchini e la Gelateria Antica Delizia.
Tracciato off con road book di 100 km disegnato dal Motoclub di Pistoia ideatore della TSP.
Corsi di manutenzione a cura di Pianeta Moto e regolazione sospensioni a cura di Stefano Sacchini. Corsi gps a cura di Niccolò Rigacci, Diego Chiapella presenta Tripy, il nuovo strumento per la navigazione e la gara e Stefano Spiti insegnerà trucchi di ripresa e montaggio con 'wearable camera'.
Corsi di primo soccorso tenuti da Serena Barberis, medico FMI.
Spazio Race per maxi enduro (mono e bicilindriche) in fettucciato disegnato da Riccardo Vismara. Trick rodeo, una prova di abilità ed agilità con moto da oltre 200kg!
Work shop sul viaggio avventura con Franco Monet che racconta il Viaggio aldilà del mezzo, Mirco Bettini con i viaggi nel deserto, Alessandro Forzoni con il Sudamerica e le Ande in moto, Alessio Corradini vara dal Rad2MaxE il suo Progetto lungo migliaia di km, Stefano Turchi parlerà dei Rally nel deserto, interverranno Erika Mugnai campionessa Motorally e Stefano Sacchini pilota con bicilindrico nel attuale campionato FMI. Ospite d'Onore Giò Sala.
Spazio Immagine con proiezione continua di filmati e foto di viaggi in moto.
Spazio stand per Moto Club, Forum, Associazioni, Vendita prodotti per maxi enduro e mercatino autogestito da chiuque voglia potare con se pezzi di moto da vendere!
La voce della manifestazione sarà di Raffaella, pilota del campionato Italiano Velocità e istruttore per la pista FMI.
Ore 18.00 chiusura del raduno.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.