Il Trofeo Metropolitano FI – PO – PT UISP, nasce dalla collaborazione tra le leghe ciclismo Uisp delle 3 province. L'evento è valido anche come 16° Memorial Cecchini Marino e 9° Memorial Spazzoli Sauro.
Il percorso, di 70 Km, della 3° prova vedrà il passaggio per le località di Rufina, San francesco, Carbonile, Leccio, Ciliegi, Matassino, Vaggio, Cascia, Montanino, Leccio, S. Clemente, Carbonile, San Francesco e Rufina. Le premiazioni si svolgeranno presso l’Albergo Ristorante da Marino e verranno premiate le prime 3 società, i primi 5 classificati delle categorie A1, A2, A3, A4, A5 e i primi 3 delle categorie A6 e Donne.
La manifestazione è per tesserati Uisp ed è aperta a tutti gli enti riconosciuti dal Coni in regola con il tesseramento 2016.
Ritrovo e iscrizioni:
Dalle ore 7.15 alle ore 8.30 presso l’Albergo Ristorante Da Marino.
Quota iscrizione Euro 15,00.
Partenza:
Ore 9.00
Percorso:
Rufina – San francesco – Carbonile – Leccio – Ciliegi – Matassino – Vaggio – Cascia – Montanino – Ciliegi – Leccio – S. Clemente – Carbonile – San Francesco – Rufina. Per un totale di Km 70.
Categorie:
A1-A2-A3-A4-A5-A6- Donne
Le premiazioni si svolgeranno presso l’Albergo Ristorante da Marino.
Verranno premiate le prime 3 società.
Verranno premiati:
Primi 5 classificati delle Cat. A1-A2-A3-A4-A5
Primi 3 classificati delle Cat. A6 – Donne
Per info:
Stefano 339/8987857
La manifestazione è assicurata Rct. Vige regolamento UISP. Obbligo rispettare il codice della strada, indossare il casco protettivo rigido e la maglia neutra o della Società di appartenenza. La società organizzatrice declina ogni responsabilità per incidenti che dovessero accadere ai partecipanti, a terzi e loro cose, prima, durante e dopo la manifestazione.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.