Mancano pochi giorni al via della XXIII edizione di Vivilosport Mugello a Borgo San Lorenzo che anche per quest’anno proporrà un calendario ricchissimo. Saranno oltre trecentocinquanta gli eventi, tra piccoli e grandi, che si susseguiranno nei tre giorni di manifestazione.
Il tutto in una cornice di sport a 360° nel quale sarà immerso l’intero Mugello, che in quel fine settimana ospiterà una miriade di eventi di livello nazionale ed internazionale. Tante le novità di una edizione ricchissima che vedrà impegnate oltre cento società e 25 tra Federazioni e Enti di Promozione Sportiva. Alcune novità assolute come i gommoni in Sieve, le slackline, alcune discipline orientali, il tamburello e la palla a bracciale, il calcio camminato e molto altro che si affiancheranno a graditi ritorni ed a punti fermi della manifestazione. Che sarà anche vetrina privilegiata e particolareggiata di numerosi altri eventi in programma in zona. Sarà soprattutto, sempre di più, un’edizione tutta da provare quella 2016.
Anche quest’anno centro della festa di Borgo San Lorenzo, sarà il Foro Boario, che dal 27 al 29 maggio, diverrà una vera e propria palestra a cielo aperto. Ma anche il Centro Piscine ed il Centro Storico, nonché alcuni degli impianti sportivi del paese, saranno teatro di manifestazioni e gare, trasformando il Comune mugellano in una vera e propria capitale dello sport toscano. L’evento è voluto dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Asd Vivilosport e la Periscopio Comunicazione, che cura la parte organizzativa dell’evento e col Patrocinio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello.
Tra le attività che vedono coinvolta la UISP ci sarà Bicincittà che, insieme a Bimbimbici, tornerà nella mattina di sabato 28 maggio, grazie alla collaborazione anche con UISP Mugello e Mukki. Saranno 400 tra bambini e famiglie a percorrere in bici la nuova ciclabile tra Borgo e Larciano, con gustosi intermezzi.
Venerdì 27 maggio 2016 mattina
Dimostrazioni e prove delle varie discipline per i ragazzi delle Scuole Primarie del Territorio a cura delle società sportive (9)
Inaugurazione della manifestazione alla presenza delle autorità (Piazza Centrale – 10)
Venerdì 27 maggio 2016 pomeriggio
“II Trofeo Mercurio” a staffetta con i ragazzi delle scuole “Giotto Ulivi”, “Giovanni della Casa” e dell’Atletica Marciatori Mugello (Giardini Piazza Dante - 16);
“2016, destinazione Rio”, incontro-dibattito con la presenza di Fabrizio Caselli, atleta di canottaggio che prenderà parte ai giochi paralimpici di Rio de Janeiro, a cura di USSI Toscana e Banca del Mugello. Interverranno Paolo Omoboni, sindaco di Borgo San Lorenzo, Davide Menetti, Direttore Generale della Banca del Mugello e Massimo Gulisano, presidente del corso di laurea magistrale Scienza e tecnica dello sport dell’Università di Firenze (Sala del Consiglio Comunale – 18);
Venerdì 27 maggio 2016 sera
Dimostrazione di calcio camminato a cura della UISP (Campo Polivante - 21);
Saggio di pattinaggio a rotelle a cura di Black Panthers (Area Spettacoli - 21);
Firma della carta etica dello sport da parte delle società sportive mugellane (Padiglione CRS - 21);
1°trofeo “Roberto D’Antonio” di calcio a 5 con Mattagnanese, Sagginale, Polisportiva San Piero a Sieve e “Amici di Bobo” (Piazza del Mercato – 21);
Concerto degli “American Breakfast” (Cillo’s pub/Area live, Padiglioni Sterrato - 21,30);
Gara amichevole di calcio a 5 All Star UISP vs All Star Mucciano a cura di UISP Mugello e Associazione Progetto Accoglienza (Campo Polivalente - 22)
Sabato 28 maggio 2016 mattina
Partenza di Bimbinbici/Bicincittà, in collaborazione con la UISP, con percorso che raggiungerà Larciano attraverso il nuovo tratto di pista ciclabile, aperto a genitori e bambini, il cui incasso servirà ad acquistare materiale sportivo per la Direzione Didattica di Borgo San Lorenzo. Pausa al Riding Club Mugello con esibizione cavalieri e piccolo rinfresco. (Piazza Centrale iscrizioni dalle 9, partenza alle 10)
Sabato 28 maggio 2016 pomeriggio
Iron Lake – Partenza Gara Triathlon Olimpico No Draft (Loc. Andolaccio, Lago di Bilancino - 14.30)
Torneo di basket femminile a cura dell’STM Pallacanestro (Piazza del Mercato - 15)
Challenge “Tommaso Cavorso” a cura di Bikemood e UISP (spazio Mugello dei Bambini Piazza Centrale - 16)
Gara di “Strong Gym” (panca piana–stacco da terra) (Area Spettacoli - 16)
Incontro sulla donazione a cura di Gruppo Donatori CRS, Avis e Fratres (Padiglione CRS - 16)
Transito da via Brocchi e Centro Storico della “100 km del Passatore” (16,30-20);
“Balance Bike Contest” gara di bici senza pedali a cura di Miobebi (spazio Mugello dei Bambini, Piazza Centrale - 17)
Dimostrazione Honky Tonk Train Blues (spazio UISP – 17, Piazza Centrale);
Esibizioni di Trial Acrobatico a cura di Avis Rosignano in collaborazione con Avis Borgo San Lorenzo e UISP Mugello (Piazza Centrale - 17,30)
“Apericomics” presentazione di Mugello Comics 2016 con aperitivo buffet e musica con DJ Luca Vee (Spazio Vivilospritz, Piazza Centrale – 18)
Presentazione della stagione sportiva 2016-2017 del Centro Piscine Mugello (Padiglione CRS - 18)
In diretta dal Foro Boario “Puntata Speciale di Contropiede” su Radio Mugello, condotta da Alessandro Materassi, con ospiti ed interviste (Spazio Radio Mugello, Piazza Centrale - 18,45)
Terza prova del Campionato regionale di Orienteering, gara competitiva in notturna, a cura della FISO (Centro Storico – 20)
Sabato 28 maggio 2016 sera
Incontri interregionali di boxe a cura di Boxe Mugello (Piazza Centrale - 21);
“Lo sport in miniatura” Lo sport visto dai bambini, presentazione delle associazioni sportive e gioco a quiz con i bambini delle squadre mugellane (Spazio Vivilospritz, Piazza Centrale – 21);
Contest di qualificazione per “Una nota per….” a cura degli Amici delle Biblioteche con “Los Defuntos”, “Garlik Gang”, “Jean’s Beat”, “I niente da fare”, “Dreams Avenue” e “Phosphoros” (Padiglioni Sterrato, 21). I gruppi vincenti suoneranno nel corso della manifestazione, in programma sabato 4 e domenica 5 giugno in Piazza Dante (Cillo’s Pub/Area Live);
Esibizioni di Trial Acrobatico a cura di Avis Rosignano in collaborazione con Avis Borgo San Lorenzo e UISP Mugello (Piazza Centrale - 21,30);
Serata di ballo latino americano a cura di Cento x Cento Latino (Area Spettacoli - 21,30);
“Il Carnevale sportivo” a cura di Spritz Bar. Musica e divertimento con Andrea Cini DJeks (Spazio Vivilospritz, Piazza Centrale - 22,30)
Domenica 29 maggio 2016 mattina
Manifestazione amatoriale di nuoto per bambini e ragazzi delle scuole nuoto di Borgo, Firenze, Sesto Fiorentino a cura della UISP Mugello (Centro Piscine Mugello - 9.30);
Finali campionato regionale UISP pallanuoto (Centro Piscine Mugello – 9);
“Speciale Corri in Borgo” allenamento collettivo di 8 km circa lungo la Sieve con partenza dallo stand dell’Atletica Marciatori Mugello (10);
Tour in mountainbike aperto a tutti a cura di Bikemood (partenza stand UISP, Piazza Centrale - 10);
Criterium regionale giovanile di boxe (Piazza Centrale, 10);
Dimostrazione Honky Tonk Train Blues (spazio UISP, Piazza Centrale - 11);
Iron Lake – Partenza Gara Triathlon Sprint (Loc. Andolaccio, Lago di Bilancino - 11);
Gara promozionale di Orienteering nel bosco (Località Prato all’Albero)
Domenica 29 maggio 2016 pomeriggio
Torneo 3vs3 di basket a libera iscrizione a cura dell’STM Pallacanestro (Piazza del Mercato – 14.30);
Prove gratuite di Gommone in Sieve, a cura di T-Rafting (Confluenza Cale-Sieve - 15);
Finali campionato regionale UISP pallanuoto (Centro Piscine Mugello – 9);
Dimostrazione, con possibilità di provare, di tamburello a cura di C.S. Firenze (Campo Polivalente - 16);
Concerto di fine corso degli allievi, ed a seguire degli insegnanti, della “Scuola Music Valley” (Cillo’s Pub/Area
Live, Padiglioni Sterrato - 16);
Lezione gratuita di avvicinamento per principianti ed esibizione di Tango Argentino a cura dell’ASD Tango Club Firenze (Area Spettacoli - 16 e 18.30);
Babyrun a cura di Miobebi (spazio Mugello dei Bambini –Piazza Centrale - 17);
Dimostrazione di palla al bracciale a cura di C.S. Firenze (Piazza del Mercato - 17);
Premiazione di società ed atleti del Comune di Borgo San Lorenzo e degli altri Comuni per i risultati conseguiti nella stagione sportiva (Piazza Centrale - 17,30);
Esibizione di ballo a cura della Scuola di ballo Tomasiello di Signa (Area Spettacoli - 17,30);
Premiazione gara a rulli (spazio UISP. Piazza Centrale - 18);
Giochi a premi e aperitivo mountainbike (spazio UISP. Piazza Centrale - 18)
“Ethnic Visual Music Revolution”, presentazione del programma della 19° eidizione di Etnica a Vicchio. La musica dei migliori Dj incontra la musica live con gli artisti di Etnica. Aperitivo e buffet a cura di Spritz bar (Spazio Vivilospritz, Piazza Centrale – 19);
Domenica 29 maggio 2016 sera
Serata Telethon, di spettacolo e solidarietà, condotta da Paola Leoni (Area Spettacoli - 21);
Serata Fratres con concerto dei “Los Defuntos” (Cillo’s Pub/Area Live, Padiglioni Sterrato - 21,30)
Spazio UISP Mugello con la partecipazione di Bikemood, Cicloclub Appenninico, Ciclotour Mugello ed altre associazioni. Scuola e percorso permanente di mountain bike a cura di Bikemood;
Sito web: www.vivilosport.net
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.