Cosa Sono le "carrette"?
sono tutti quei mezzi con cui si correva negli anni passati e ad oggi stanno man mano scomparendo a causa di limitazioni da parte degli autorizzatori alle gare in quanto la maggior parte di questi mezzi utilizzavano cuscinetti a sfera come ruote ed oggi provocano problemi al manto stradale, segnandolo e provocando in alcuni casi dei piccoli solchi nelle strade utilizzate per le gare ed oggi i cuscinetti sono stati sostituiti da ruote in gomma, ma mantenendo le caratteristiche principali delle categorie
in questi anni l'evoluzione dei mezzi e delle manifestazioni hanno "importato" mezzi da pista come i go-kart togliendo il motore e tutto ciò che può essere superfluo per le corse in discesa.
i nuovi mezzi poi si sono evoluti creando categorie carenate come:
i C1, C2 e C3, dedicate ai bambini/ragazzi;
i C4, mezzo carenato per gli adulti;
i Folk singoli e Doppi;
mantendo i Kart con la formazione telaistica da pista, con relativi freni e carenature suddivisi in C9 per i bambini/ragazzi e i C8 per gli adulti;
i C7, derivazione dai carrioli con telaio in legno e freni a pattino sul manto stradale e con equipaggio doppio, un pilota e un frenatore;
i C5, sono sidecar senza motore con un pilota e la relativa "scimmia", il secondo pilota che funge da bilanciatore;
i C10, denominati Skeleton dove il pilota corre a pancia sotto e rivolto in avanti;
poi molte categorie che si differenziano sul territorio nazionale con specifici regolamenti come le Soap Box e le Birocie;
le Gravity Bike e i Trike, le prime sono vere e proprie biciclette, alcune carenate tipo le moto e i Tricicli .
potete trovare moltissime altre categorie per manifestazioni goliardiche che si svolgono in tantissime regioni italiane.
Massimo Locatelli
Responsabile Corsa nelle Carrette