“1° CAMPIONATO NAZIONALE” con U.I.S.P. ( Unione Sport per tutti )
Gare Interregionali 2025
1 - Il Campionato Nazionale è ad esclusiva partecipazione delle A.S.D. e dei loro associati, previa richiesta di iscrizione sia da parte dell’A.S.D. che da parte del singolo pilota.
Le categorie che si possono iscrivere sono quelle riconosciute dalla FISD Europea e con regolamenti FISD ( C1 : C10 ) aggiornati/approvati da UISP e dei mezzi denominati “caretti” ( n5k, folk singolo e doppio, l8g, fc0 … )
L’organizzazione del campionato sarà a cura della UISP con incarico di coordinatore a :
MASSIMO LOCATELLI
Ogni ASD deve essere associata a UISP della propria Provincia e ogni pilota dell’ASD deve essere tesserato per UISP della propria provincia tramite la sua ASD.
2 – tutti i club parteciperanno alle spese del campionato sottoscrivendo la quota di PARTECIPAZIONE di _0,00 € ( zero euro ) all’anno e non legata al numero di piloti del proprio club che si iscrivono a suddetto campionato.
I Club devono avere un riconoscimento legale ( C.F. ; P.Iva … ) , da allegare alla domanda di iscrizione.
3 – ogni pilota associato ad un qualsiasi Club pagherà una quota di _0,00 € ( zero euro ) come quota di iscrizione al campionato che non dà diritto a nessuna prelazione o a sconti sulle quote del campionato o della singola gara
Quota 00,00 euro per i minorenni.( c1, c2,c3, c9,c10 )
4 – il campionato si svolgerà su 4 tappe
( elenco a parte con possibili date e possibili Regioni ospitanti )
Per la vittoria del Campionato Nazionale bisognerà partecipare a tutte e 4 le gare in programma.
5 – il punteggio assegnato è quello della Formula 1, senza scarti e con un punteggio fisso per ogni gara a cui si partecipa di 5 punti + eventuali bonus.
( schema esplicativo allegato )
6 – l’iscrizione al campionato NON è OBBLIGATORIA
6.1 – è possibile partecipare alle gare pagando di volta in volta all’organizzazione, il costo di ogni gara sarà di 50,00 € per gli equipaggi aventi assicurazione personale, sempre se si ha pagato la quota di iscrizione al campionato di _0,00 €; senza il pagamento della quota di iscrizione NON si comparirà nella classifica di campionato pur partecipando alla gara e comunque concorrendo alla classifica di giornata.
7 – Ogni A.S.D. iscritta al campionato si impegna a consegnare ad ogni pilota il regolamento della categoria alla quale lo stesso si iscrive ( fonte www.uisp.it sezione giochi ) e a darne comunicazione all’organizzazione in modo che nessun pilota possa lamentarsi della mancanza di conoscenza delle regole. ( nome , cognome, data e firma di consegna )
8 – il Campionato Nazionale sarà cronometrato dalla FICR ( o altra associazione di cronometristi riconosciuta ) con la quale sottoscriveremo un accordo di parternariato e vedremo di fare in modo che siano sempre presenti ad ogni gara in modo da avere sempre uno e uno solo partner tecnico affidabile.
9 – In caso di contestazioni sarà possibile porre reclamo in forma scritta ( MAI ORALE ) e producendo prove inconfutabili fare ricorso per un comportamento che si pensa sia di danneggiamento alla propria gara ENTRO le ORE 24 DEL MARTEDI SUCCESSIVO ALLA GARA. ( fa fede l’orario di ricezione della comunicazione se via mail e accompagnato da un bonifico di 50,00 euro , in mancanza della copia del bonifico il reclamo si ritiene NULLO ! in caso di accettazione del ricorso i 50,00 euro saranno restituiti )
I TRE giudici saranno tra i 4 o 6 Presidenti organizzatori delle altre gare ( quindi a rotazione , nel comitato giudicante non ci sarà il Presidente organizzatore della gara “incriminata” e saranno comunicati prima di ogni gara ).
Il ricorso sarà reso pubblico e la risposta al ricorso dovrà pervenire al pilota ed in forma pubblica entro 5 giorni lavorativi dal reclamo.
SI DOVRA’ REALIZZARE UN SITO APPOSITO O UTILIZZARE LA PAGINA FB COME GRUPPO CHIUSO.
PUNTEGGIO :
Ad ogni gara sarà assegnato il punteggio in vigore alla Formula Uno ed in caso di cambiamenti di questo metodo di assegnazione del punteggio si seguirà lo stesso identico modo.
UNICA variazione che ad ogni pilota iscritto alla gara sarà assegnato:
quindi se un pilota arriva 1° ed ha il miglior tempo di manche può vedersi assegnati fino ad un massimo di 28 punti + 3 di “premio di partecipazione”
schema punteggi :
1° |
25 |
2° |
18 |
3° |
15 |
4° |
12 |
5° |
10 |
6° |
8 |
7° |
6 |
8° |
4 |
9° |
2 |
10° |
1 |
11° … |
0 |
In caso di parità nel punteggio della classifica finale sarà vincitore:
chi ha piu’ vittorie
i punti NON si assegnano ai non iscritti alla UISP con tessera ANNUALE, quindi se le società organizzatrici prevedono la partecipazione di piloti extra al campionato si dovranno togliere dalla classifica di gara ( non dalla classifica della stessa ) per assegnare i punteggi esatti del campionato. Le tessere giornaliere non entreranno in campionato.
ASSEGNAZIONE NUMERI DI GARA :
CATEGORIA FOLK S – DAL 1 AL 50
CATEGORIA FOLK D – DAL 51 AL 99
CATEGORIA C10 – DAL 101 AL 150
CATEGORIA C1 – DAL 151 AL 199
CATEGORIA C2 – DAL 201 AL 299
CATEGORIA FC0 – DAL 301 AL 349
CATEGORIA C3 – DAL 351 AL 370
CATEGORIA L8G – DAL 371 AL 399
CATEGORIA C4 – DAL 401 AL 499
CATEGORIA N5K – DAL 501 AL 570
CATEGORIA C5 – DAL 571 AL 599
CATEGORIA C6 – DAL 601 AL 699
CATEGORIA C7 – DAL 701 AL 799
CATEGORIA C8 – DAL 801 AL 899
CATEGORIA C9 – DAL 901 AL 999
POSIZIONAMENTO DEI NUMERI SULLE CARENE:
Numeri obbligatori 3 ( TRE )
in caso di mancanza di UNO dei numeri sarà applicata una penalità di 2 SECONDI sul tempo totale di gara.
( sarà fornito un fac-simile )
NON SARA’ POSSIBILE RIDURRE LE MISURE DEI NUMERI
PER NESSUNA CATEGORIA
POSSIBILI PENALITA’ :
1 – Ritardo di oltre 10 minuti al parco chiuso
PENALITA’ : mancata assegnazione dei 5 punti presenza
2 – Mancanza di UN numero di gara sulle carene o misure non conformi
PENALITA’ : 2 secondi di aggravio sul tempo TOTALE di gara
( somma delle due manche migliori + 2 secondi )
3 – MANCATO RISPETTO delle segnalazioni dei giudici di percorso per ogni manche
BANDIERA ROSSA – MEZZO DEVE FERMARSI
PENALITA’ : 2 secondi di aggravio sul tempo TOTALE di gara
( somma delle due manche migliori + 2 secondi )
4 – PRESSIONI DELLE GOMME
1^ VOLTA : AMMONIZIONE :
Ripristino della pressione corretta e partenza come ultimo di categoria
N.B. : l’ammonizione sarà segnalata sulla classifica ufficiale in modo che alla prossima gara i giudici ne siano al corrente. ( bollino giallo sulla carena )
2^ VOLTA : PENALITA’
Ripristino della pressione corretta e partenza come ultimo di categoria + 2 secondi sul tempo totale della somma delle 2 migliori manche
3^ VOLTA : PENALITA’
Ripristino della pressione corretta e partenza come ultimo di categoria,
NESSUN PUNTO ASSEGNATO , NE DI CLASSIFICA NE DI PRESENZA NE PER IL CLUB
4^,5^,6^ PENALITA’ : come la 3^
5 – PESI
A qualsiasi superamento del peso da regolamento di categoria sarà applicata la seguente scala di penalità:
6 – MANCANZA DI PROTEZIONI PERSONALI
In caso il giudice di partenza si accorga di qualsiasi mancanza di protezioni personali ( para-costole, guanti, collarino … ) e lo segnali saranno applicati 2 secondi di penalità sul tempo finale di classifica.
7 – SOSPENSIONE / ANNULLAMENTO della GARA
Le gare potranno essere sospese o annullate SOLO in caso di mancata presenza dell’autoambulanza, in caso di disordine pubblico con intervento delle forze di pubblica sicurezza oppure di sommossa popolare.
In casi di mancato numero minimo di protezioni a causa di numerosi incidenti che ne riducano la sicurezza del percorso e conclamata la mancanza di possibilità di ripristino del livello minimo di sicurezza sarà SOLO l’organizzatore ( che è il responsabile civile e penale della gara ) a prendere la decisione che sarà INAPPELLABILE.(*)
Assegnazione dei punteggi in caso di sospensione o annullamento della gara:
solo UNA manche cronometrata: metà dei punti + bonus
solo DUE manche cronometrate: punti completi + bonus
il WARM UP non potrà mai essere utilizzato per le classifiche.
i punti verranno assegnati in caso di chiusura totale della categoria; se una categoria è completa e l’altra no si applica il regolamento di UNA o DUE manche, ogni categoria fa a se; sarà cura del direttore di gara avere i tempi di ogni categoria.
In caso ci siano problemi al sistema di cronometraggio non dovuti ne all’organizzazione, ne al direttore di gara bisognerà darne comunicazione ai piloti sospendendo momentaneamente la gara e verificare il possibile rispristino della regolarità ed in caso di impossibilità si utilizzeranno i tempi fino al momento della regolarità e se si è svolta UNA sola manche si applicherà la regola della Sospensione o annullamento di gara.
In caso di pioggia il Direttore di gara può richiedere ai piloti più esperti di fare una verifica del percorso ( a piedi, in macchina o con i mezzi da gara ) ed in base alle loro indicazioni decidere il da farsi, ma il loro consulto non è vincolante per la decisione.
LA DECISONE DEVE ESSERE PRESA TRA L’ORGANIZZATORE E IL DIRETTORE DI GARA, non compete ai piloti, che sono liberi di rinunciare alle discese.
Valutata la delibera di chiusura strada si può decidere di aspettare fino al limite massimo di poter correre il Warm up + UNA manche cronometrata, in base al numero degli iscritti.
Ogni pilota è libero di decidere come e cosa vuole fare, se abbandona prenderà i punti presenza ma non quelli di gara in caso si corra anche solo una manche cronometrata e non potrà fare ricorso visto che la scelta di abbandonare la gara è sua.
Nessuna persona del comitato organizzatore, dei piloti o chiunque esso sia può decidere la sospensione/annullamento della giornata di gara, ma lo può fare solo ed esclusivamente l’ORGANIZZATORE DELLA GARA che scriverà il rapporto di chiusura dove specificherà in modo dettagliato il perché ha preso questa decisione.
ANNOTAZIONI FINALI :
Se avete letto il regolamento vi sarete accorti che non vi sono “squalifiche” che non vi facciano correre durante le giornate di gara in quanto si possono commettere degli errori e quindi in prima istanza vogliamo divertirci e per noi il divertimento è correre, competere e se per un kg o per uno 0,1 bar di pressione non possiamo correre è secondo noi sbagliato, quindi una piccola penalità, ma corriamo.
Le gare potranno essere SOSPESE solo in caso di mancata presenza dell’ autoambulanza e quindi si farà riferimento al regolamento per assegnare i punti.
PREMIAZIONI :
IN QUALSIASI CASO un pilota non si presenti alle premiazioni sarà decurtato del punteggio di gara e del punteggio di presenza della gara.
Tutti i piloti saranno chiamati nominalmente a salire nelle vicinanze del podio, in caso di assenza verranno decurtati i punti presenza e comminata un’ammenda di 30,00 € da pagarsi entro il venerdì antecedente la gara successiva.
NON SARA’ POSSIBILE DEPOSITARE RICORSO PER NESSUN MOTIVO, se si decide di partecipare ad una manifestazione si partecipa fino alla chiusura della stessa anche se si hanno km da fare per rientrare alla propria residenza.
LE GARE INIZIANO CON L’APERTURA DEL “PARCO CHIUSO” E TERMINANO CON LA PREMIAZIONE DELL’ULTIMA CATEGORIA.
La motivazione di assenza deve essere comunicata SOLO ed ESCLUSIVAMENTE all’organizzatore dal quale si può avere l’autorizzazione alla mancata partecipazione alle premiazioni.
(*) il Direttore di gara può avvalersi di consultare l’organizzatore in modo da poter riprendere la gara, NON può rivolgersi a nessun consigliere che sia pilota nella giornata di gara e a nessun pilota, presidente o giudice presente, ma deve far valere la sua esperienza e la sua competenza.
Nota di specifica per i piloti stranieri:
i piloti stranieri possono correre tutte le gare e se si iscrivono al campionato italiano possono prendere i punti se sono associati ad una ASD che ha pagato la quota di iscrizione annuale ed ha pagato i _0,00 euro entro il termine prefissato e la quota di campionato, ma NON potranno essere dichiarati vincitori del titolo italiano, sarà dichiarato Campione Nazionale il pilota che ha residenza in Italia e l’equipaggio straniero sarà dichiarato Vincitore del Trofeo ITALIA.
ESEMPIO :
PILOTA BELGA che NON paga la quota di _0,00 € e non paga le gare come da regolamento NON SARA’ IN CLASSIFICA DI CAMPIONATO ITALIANO, può vincere la gara ma NON avrà i punti per il campionato.
PILOTA BELGA che paga i _0,00 € e la quota per le gare sarà in classifica come “italiano”, ma NON potrà vincere il Campionato Italiano, ma sarà dichiarato vincitore del Trofeo ITALIA.
Nota specifica per i piloti italiani:
se un pilota italiano vuole cambiare categoria dopo la chiusura delle iscrizioni al campionato lo può fare, ma NON risulterà nella classifica di Campionato e non farà perdere i punti ai concorrenti che hanno pagato la quota di _0,00 come preiscrizione, può sempre essere premiato per la gara, ma non lo sarà per il Campionato Italiano.
ESEMPIO :
pilota italiano che paga la preiscrizione e poi passa dalla categoria c4 alla c8, sarà inserito nella classifica di Campionato per la categoria che ha scelto nella preiscrizione ( C4 ) , ma non prenderà punti nella categoria C8.
UNICO CAMBIAMENTO CONCESSO E’ CHE IL CAMBIO SIA FATTO PRIMA DELLO SVOLGIMENTO DELLA PRIMA TAPPA DI CAMPIONATO.
Se farà due gare in una categoria e poi due o più gare in un’altra categoria sarà inserito nella classifica della prima categoria scelta alla preiscrizione e non parteciperà alla decurtazione dei punti nella seconda categoria in modo da non poter avvantaggiare o danneggiare qualsiasi pilota che ha scelto la seconda categoria nella quale ha domandato di iscriversi.
Nello stesso modo se un nuovo pilota deciderà di iscriversi ad una categoria, parteciperà alla gara, ma non sarà inserito nelle classifiche di campionato se non avrà pagato nei termini le quote richieste.
COMPORTAMENTO DEGLI “ORGANIZZATORI” DEL CAMPIONATO ITALIANO CHE SIANO PILOTI, PRESIDENTI, CONSIGLIERI DI ASD.
Nessun componente in nessun grado potrà durante la manifestazione prendere decisioni o essere coinvolto in decisioni durante una qualsiasi manifestazione.
Le decisioni sono e resteranno di competenza del:
Oltre a queste figure le uniche persone che possono intervenire sono:
PENALITA’
INFRAZIONE |
PENALITA’ |
|
|
Ritardo oltre 10 min. al parco chiuso |
Decurtazione punti presenza ( -5 ) |
|
|
Misure non conformi numero di gara |
+ 2 secondi sulla somma dei tempi delle 2 migliori manche |
|
|
Mancato rispetto segnalazioni commissari di gara |
+ 2 secondi sulla somma dei tempi delle 2 migliori manche |
|
|
Pressione gomme |
1^ volta – ripristino e ammonizione |
|
2^ volta – ripristino e +2 secondi sulla somma dei tempi delle 2 migliori manche |
|
3^ volta ( anche se capita in gare successive ) – ripristino e +4 secondi sulla somma dei tempi delle 2 migliori manche |
|
4^-5^ … ( anche se capita in gare successive ) – ripristino e +4 secondi sulla somma dei tempi delle 2 migliori manche + nessun punto in gara |
Gomme da bagnato per le categorie che ne prevedono le specifiche nel regolamento costruttivo di categoria. |
DEVONO avere i tasselli a vista su tutto il battistrada, non possono avere zone lisce o sulla tela. Per correre una gara dichiarata “bagnata” non si possono montare gomme slick. |
Pesi |
Fino ad un kg oltre il peso consentito +2 sec. sulla somma dei tempi delle 2 migliori manche |
|
Da 1 a 3 kg oltre il peso consentito +4 sec. sulla somma dei tempi delle 2 migliori manche |
|
Oltre i 3 kg al peso consentito + 6 sec. sulla somma dei tempi delle 2 migliori manche Nessun punto di gara |
|
|
INFRAZIONE |
PENALITA’ |
Mancanza protezioni |
+2 sec. sulla somma dei tempi delle 2 migliori manche |
|
|
Assenza alle Premiazioni |
Decurtazione dei punti gara, dei punti presenza e ammenda di 30,00 € da pagare entro il venerdì antecedente la gara successiva. |
|
|
RECLAMI
Solo ed esclusivamente per iscritto entro le 24 del martedì post gara accompagnati dalla copia del bonifico di 50,00 € e firmati dal pilota che si ritiene danneggiato oppure per segnalare la mancata applicazione di un articolo del regolamento. ( fa fede l’orario di trasmissione della mail )
IL RICORSO VIENE ACCETTATO SOLO SE FATTO DAI PILOTI E NON DA ALTRE PERSONE QUALSIASI CARICA RICOPRANO.
Tutti i reclami saranno pubblicati sul sito internet e sulla pagina Fb ufficiale.
I reclami possono essere fatti in campo gara, scrivendoli, firmandoli e pagando il dovuto al Giudice di Gara che li trasmetterà a chi di dovere entro le 24 del martedi successivo alla gara.
( format di reclamo in allegato )
Tutti i reclami scritti avranno risposta scritta e pubblica.
I reclami verbali NON verranno presi in considerazione.
RECLAMO
GARA DI : |
DATA DELLA GARA : |
PILOTA ( NOME E COGNOME ) |
|
N° |
|
CATEGORIA |
|
|
|
EVENTO DESCRITTO : |
|
FIRMA : |
|