La seconda squadra della UISP Imola volley sfoggia la tripletta, per il terzo anno di seguito la formazione di coach Cornazzani respira aria di promozione.
Infatti, dopo la vittoria della terza divisione e il ripescaggio dello scorso agosto in prima divisione, le neopromosse imolesi hanno compiuto un’impresa vincendo un campionato lungo ed equilibrato.
Per la matematica promozione in serie D si è dovuto aspettare la penultima giornata dove al PalaZolino le imolesi si sono imposte 3 a 1 contro una ostica Polisportiva Emilia che ha venduto cara la pelle nonostante non avesse più nulla da chiedere al proprio campionato.
“Il nostro asso nella manica è stata la solidità dimostrata nelle partite in casa” afferma il mister Cornazzani “…sommato alla forza di un grande gruppo che ha tirato fuori il meglio nei momenti più delicati.”
Concluso il campionato sabato scorso, si riparlerà di allenamenti e partite solo al termine di una meritata estate di riposo.
UISP Imola volley: Alice Di Rosario, Dania Beneficati, Giulia Giovannini, Silvia Giovannini, Milena Golinelli, Letizia Libertone, Federica Minarini, Marta Palano, Elisa Pasini, Marika Pesci, Sara Torsiello, Landi Federico, Alessandro Cornazzani, Fausto La Maida.
Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali
Anno sportivo 2024/2025
- Da giovedì 26 giugno a sabato 26 luglio 2025: Blocca il prezzo! per il rinnovo degli abbonamenti e dei pacchetti di ingressi
- Da giovedì 26 giugno 2025 a sabato 31 gennaio 2026: Abbonamento doppio!, acquista o rinnova un abbonamento semestrale o annuale per il nuoto libero o la Sala pesi e ricevi in omaggio lo stesso abbonamento per l'altra attività
Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|