Comitato Territoriale

Imola Faenza

Che cosa significa essere una Palestra che promuove la salute?

Il progetto Palestre sicure, di cui il complesso sportivo "Enrico Gualandi" è parte, è un progetto della Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di creare una rete tra Ausl territoriale e strutture idonee che si impegnano a promuovere la salute delle persone attraverso l’esercizio fisico come prevenzione delle malattie croniche e cardiovascolari (per esempio lombalgie, dorsalgie, cervicalgie, artrosi, cardiopatie, fibromialgia, diabete, sclerosi multipla, sindrome metabolica).
Tutto ciò attraverso protocolli specifici dei medici specialistici dell’Ausl stessa.
Quando ci sono specifiche condizioni patologiche, il medico può concordare con la persona l’adesione ad un certo tipo di attività fisica regolata secondo precisi protocolli (modalità, frequenza, intensità, durata e progressione nel tempo) e in questi casi si parla di prescrizione di esercizio fisico, che assume un ruolo simile a quello di una terapia, che può essere svolta sotto la supervisione di laureati in Scienze motorie specificamente formati come nel caso dei nostri tecnici/istruttori Chiara Diversi e Mattia Zardi.

Le palestre dove si svolge attività motoria adattata si impegnano, quindi, a:
- Aderire ad un codice etico
- Dare disponibilità di spazi e attrezzi secondo quanto indicato dai protocolli regionali
- Offrire corsi tenuti da personale con Laurea magistrale in Scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata a condizione di favorire l’equità di accesso ai cittadini


Chiara Diversi: Mi sono laureata in scienze motorie allo Iusm di Roma e ho conseguito un master in posturologia alla facoltà di medicina e odontoiatria a "La sapienza" di Roma. Lavoro nel settore della rieducazione posturale, attività fisica adattata e riabilitazione da diversi anni, sono insegnante e personal trainer presso l'impianto sportivo Ortignola
Mattia Zardi: Mi sono laureato in Scienze motorie nel 2018 e in Scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata nel 2020. Lavoro ad Ortignola da qualche anno, ricopro il ruolo di Personal trainer in Sala pesi e seguo anche alcuni corsi tra cui ginnastica dolce e posturale. Sono, inoltre, allenatore di pattinaggio artistico per una società di Imola, e oltre a seguire il lavoro tecnico mi occupo della preparazione fisica degli atleti

Avete pensato a chi destinare il vostro 5x1000?
Perché non sostenere Uisp Imola-Faenza e lo sport per tutti?

LE NOSTRE PROMOZIONI

Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali

Anno sportivo 2024/2025
Da lunedì 31 marzo a sabato 31 maggio: PROMO FAMILY, abbonamento per il nuoto libero e la sala pesi per tutti i componenti della famiglia, senza limiti di numero, a 1.000 euro all'anno (rateizzabile a 83 euro al mese senza costi aggiuntivi)

TRECENTOSESSANTAGRADI - VENTESIMO NUMERO

Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.

SPONSOR