1) Comune 1: bonifico bancario, Iban IT 91 J 05034 21002 000000005271, specificando la casuale "Donazione emergenza alluvione 2023"
2) Comune 2: pagoPA, sul portale Extranet (https://portale-imola.entranext.it/pagamenti/pagamenti-spontanei), selezionando la voce "Donazioni emergenza maltempo"
3) Comune 3: Satispay (qui il Qr Code)
4) Caritas diocesana di Imola: bonifico bancario, Iban IT 60 H 05034 21001 000000249981
1) Comune 1: bonifico bancario, Iban IT 20 V 06270 13199 T 20990000808, con casuale "Donazione emergenza alluvione 2023"
2) Comune 2: pagoPA, sul portale PayEr (https://payer.lepida.it/payer/pagonet/default.do), voce "Donazioni" sulla pagina del Comune di Faenza
3) Comune 3: Satispay (qui il Qr Code)
4) Diocesi di Faenza-Modigliana: bonifico bancario, Iban IT 39 G 08542 23700 000000022094
Cosa: Cibo non deperibile, anche per bambini e per persone celiache - Acqua - Prodotti per l’igiene personale, pannolini per bambini e pannoloni per anziani - Vestiti e scarpe da uomo, da donna, da bambini e da ragazzi - Asciugamani, lenzuola, coperte e sacchi a pelo - Cibo per cani e gatti, e lettiera per gatti - Quaderni, colori e giochi per bambini - Prodotti per la pulizia - Necessità contingenti (controllare i post sulle pagine Facebook)
Dove: circolo Arci Estro, via Aldrovandi 12 - Bottega d'arte sociale, via Aldrovandi 11
Quando: tutti i giorni, dalle 9 alle 21 (prima o dopo previo appuntamento, per essere sicuri che siano presenti volontari)
Riferimento: Samanta Sonsini, 324/8032073 - Fabio Ferlini, 388/9339319
Cosa: Biscotti/Fette biscottate, carne in scatola, cous cous, dadi da brodo, farina, latte, legumi, olio di oliva/olio di semi, passata/polpa di pomodoro, pasta, prodotti per l'igiene personale, riso, sale, salse pronte per condimenti, tonno e zucchero
Dove: Emporio dell'associazione "No sprechi", via Lambertini 1
Quando: Dal lunedì al venerdì, dalle 8 a mezzogiorno
Cosa: Coperte, sacchi a pelo, scarpe e scope
Dove: Cuti Consai, via Donati 86
Riferimento: Andrea Samorini, 335/5841635
Per segnalare la propria disponibilità ad aiuti volontari (persone, materiali e mezzi):
1) Inviare una e-mail all'indirizzo solidarieta@comune.imola.bo.it. Non telefonare al Centro operativo comunale
2) Indicare nome e cognome o azienda/associazione, quantità di persone/cose/mezzi che si possono mettere a disposizione e tempi, e i propri recapiti (numero di telefono e indirizzo e-mail)
3) Attendere un riscontro telefonico o per e-mail da parte del Comune
Le persone che si sono già rese disponibili attraverso il Coc non devono reinivare l'e-mail, perché i loro dati sono già stati inseriti all'interno del database
1) Imola: https://chat.whatsapp.com/Dpb0j5uNjGsFDJwrUbEd3b
2) Faenza: https://chat.whatsapp.com/KuH9Rehp2SJHezSIlegSGa
Avete pensato a chi destinare il vostro 5x1000?
Perché non sostenere Uisp Imola-Faenza e lo sport per tutti?
Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali
Anno sportivo 2024/2025
Da lunedì 31 marzo a sabato 31 maggio: PROMO FAMILY, abbonamento per il nuoto libero e la sala pesi per tutti i componenti della famiglia, senza limiti di numero, a 1.000 euro all'anno (rateizzabile a 83 euro al mese senza costi aggiuntivi)
Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|