Lo stato di grave dissesto dell’impianto polivalente è stato accertato da una consulenza tecnica del Tribunale di Bologna, nonostante da almeno dieci anni lamentiamo la situazione pubblicamente.
Abbiamo dunque conferito mandato all’avvocato Adriano Travaglia di difendere i diritti di Deai non solo in ogni grado di giudizio, ma in ogni sede competente, ivi compresi gli organi giurisdizionali penali e contabili, a tal proposito con la presentazione di un esposto alla Procura della Corte dei Conti per danno erariale.
Esistono peraltro fondati dubbi sulla correttezza della gestione amministrativa di Ortignola s.r.l. e, quindi, stiamo pure valutando un’azione finalizzata a far emergere eventuali responsabilità dell’amministratore e del revisore, nonché dei soci che, nel corso degli anni, li hanno supportati senza mai voler rilevare ciò che è ormai sotto gli occhi di tutti.
La strada della giustizia richiede il suo tempo e siamo preparati a ricorrere a tutti gli strumenti processuali che ci garantisce l’ordinamento. D’altronde è notizia di pochi giorni fa che la Corte di Cassazione ha ribaltato gli esiti che il Comune di Imola si aspettava in una vertenza di grande rilievo per la città.
Deai continuerà quindi a svolgere con responsabilità e trasparenza il proprio lavoro, a garantire i servizi pubblici alla cittadinanza, a tutelare i posti di lavoro e a difendere il ruolo dello sport come diritto di tutti.
Gli operatori, le famiglie e gli utenti che frequentano ogni giorno l’impianto Ortignola conoscono la qualità e la serietà del servizio che da anni offriamo, anche in condizioni difficili e spesso in solitudine.
Siamo abituati, purtroppo, a controparti che si sottraggono alle proprie responsabilità o che ricorrono a comunicazioni parziali e strumentali, omettendo fatti essenziali come la consulenza tecnica d’ufficio del Tribunale di Bologna che ha riconosciuto l’esistenza di gravi vizi costruttivi e stimato lavori di ripristino per oltre 700.000 euro.
Nei prossimi giorni depositeremo il reclamo contro il provvedimento che ha rigettato le nostre istanze finalizzate ad obbligare le controparti a procedere d’urgenza ai lavori di manutenzione straordinaria dell'impianto, tutto ciò in attesa della prima udienza del giudizio di merito fissata per l’11 dicembre 2025.
Deai ha scelto la via della legalità, della trasparenza e della continuità del servizio pubblico, nell’interesse esclusivo della città e dei cittadini di Imola.
A tal proposito invitiamo le cittadine e i cittadini di Imola a venire a trovarci per constatare personalmente lo stato dell'impianto. È un gesto di trasparenza che reputo doveroso, anche perché il Comune di Imola non ha mai effettuato un sopralluogo, nonostante le innumerevoli segnalazioni e gli inviti ufficiali.
Paola Lanzon
Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali
Anno sportivo 2025/2026
Da giovedì 26 giugno 2025 a sabato 31 gennaio 2026: Abbonamento doppio!, acquista o rinnova un abbonamento semestrale o annuale per il nuoto libero o la Sala pesi e ricevi in omaggio lo stesso abbonamento per l'altra attività
Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.

![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|