Comitato Territoriale

Imola Faenza

Uisp Imola Volley al secondo posto nella finale!

Più Luci che Ombre

La Uisp Imola Volley chiude il Campionato Provinciale 2012/2013 al secondo posto assoluto, dietro al Castenaso, e davanti ad Argelato e Progresso. Inoltre Giulia Domenichini porta a casa il premio Miglior Giocatrice.

 Uisp Imola Volley Under 18

Nella finalissima valevole per il Titolo di Campionesse Provinciali, ha infatti avuto la meglio il Castenaso, più quotato sulla carta, che ha effettivamente dimostrato la sua superiorità. La gara si è svolta nel Palazzetto di Argelato, con una cornice di pubblico degna di una grande occasione, e un’organizzazione dell’evento davvero magistrale. Come già detto, la grande favorita è il Castenaso, ma le ragazze imolesi sono ben determinate nel vendere cara la pelle, perché, si sa, in una partita “secca” tutto può succedere. Assenza pesante nella formazione imolese è quella del capitano, Silvia Pasini. Dunque Imola parte con Melania Morsiani e Giulia Domenichini, Giorgia Pistocchi (capitano) e Chiara Cavina, Lisa Zaccherini e Sarah Baroncini, come libero Noemi Becca; a disposizione Consuelo Calò, Beatrice Mari, Sara Pelliconi (libero) e Arianna Giordano. Il primo e il terzo set sono stati abbastanza combattuti, con un punto a punto costante fino a metà set, poi c’è sempre stato l’allungo decisivo delle ragazze di Castenaso. Senza storia invece il secondo set, completamente dominato dalle avversarie. Durante l’arco della partita hanno fatto il loro ingresso in campo Consuelo Calò (al posto di Chiara Cavina nel secondo set), Beatrice Mari (al posto di Giorgia Pistocchi, sempre nel secondo set), e Arianna Giordano (esordio assoluto per lei, classe ’99, entrata al servizio per Sarah Baroncini nel terzo set). Qualcosina in più poteva sicuramente essere fatto, ma vuoi la settimana durissima (semifinali giocate martedi e giovedi, con in mezzo l’impegno della serie D), vuoi la tensione della partita, e soprattutto vuoi la superiorità tecnica e fisica delle avversarie, possiamo affermare di essere davvero soddisfatti del risultato ottenuto, che è il coronamento di un percorso iniziato circa un anno e mezzo fa.

Risale infatti all’inizio della stagione scorsa l’intento della società di “puntare forte” su questo gruppo. La partecipazione alla serie C l’anno scorso, e alla serie D quest’anno, oltre al duro lavoro durante la settimana, ha permesso a queste giovani atlete di maturare tecnicamente e tatticamente. Le soddisfazioni nei campionati regionali non sono mai state tante, ma proprio l’esperienza accumulata in questi campionati ha fatto fare loro il salto di qualità nei campionati giovanili. E questa finale ne è la dimostrazione, visto che questo gruppo ha 2 sole giocatrici del ’95 (dunque all’ultimo anno di giovanili), e addirittura 5 under 16 e un under 14. Quindi obiettivo raggiunto ragazze, e adesso avanti con la serie D!!

Passando ai premi individuali, assegnati dall’organizzazione della manifestazione, da segnalare come Giulia Domenichini (opposto classe 1997, quindi ancora Under 16), sia riuscita ad aggiudicarsi il Premio più ambito: Miglior Giocatrice della Manifestazione.

 Giulia Domenichini






















Ecco il tabellino: Uisp Imola Volley – Castenaso Volley 0 – 3

Morsiani M, Domenichini G. 8, Pistocchi G. 5, Cavina C. 7, Zaccherini L. 3,Baroncini S, Becca N. (libero), Calò C. 1, Mari B, Giordano A, Pelliconi S. (libero);

1° Allenatore: Bangrazi Riky

2°Allenatore: Cavallo Edoardo Andrea

 Squadra al Completo

In piedi da sinistra: Edoardo Andrea Cavallo, 83 Beatrice Mari, 24 Giulia Domenichini, 30 Melania Morsiani, 12 Sarah Baroncini, 37 Giorgia Pistocchi, Riky Bangrazi;

In ginocchio da sinistra: 44 Consuelo Calò, 80 Lisa Zaccherini, 18 Sara Pelliconi, 3 Noemi Becca, 53 Chiara Cavina, 43 Arianna Giordano. Assente nella foto, con il numero 45, il capitano Silvia Pasini.

Avete pensato a chi destinare il vostro 5x1000?
Perché non sostenere Uisp Imola-Faenza e lo sport per tutti?

LE NOSTRE PROMOZIONI

Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali

Anno sportivo 2024/2025
Da lunedì 31 marzo a sabato 31 maggio: PROMO FAMILY, abbonamento per il nuoto libero e la sala pesi per tutti i componenti della famiglia, senza limiti di numero, a 1.000 euro all'anno (rateizzabile a 83 euro al mese senza costi aggiuntivi)

TRECENTOSESSANTAGRADI - VENTESIMO NUMERO

Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.

SPONSOR