Comitato Territoriale

Ravenna-Lugo

«Orgoglio Pieghevole», quando la bicicletta diventa ricordo e divertimento

Torna a Lugo (Ra) il prossimo Sabato 14 Aprile 2018 «Orgoglio Pieghevole», la simpatica ed originale manifestazione che per il quinto anno consecutivo renderà omaggio alla vecchia e cara bicicletta pieghevole, quella “Graziella” o similari, per intenderci, che tutti hanno tenuto in cantina dopo averla utilizzata tra gli anni 60 e 70 e che, negli ultimi anni, sta ritrovando splendore divenendo sempre più oggetto di culto e di moda anche fra i più giovani.

Nata da un idea di Paolo Cristofori ed organizzata dalla neonata “Ciclocazzeggio” con la collaborazione della UC F. Baracca e di GirodellaRomagna.net  la pedalata dopo il cambio di programma e percorso dello scorso anno vedrà un ritorno alle origini con l’arrivo a  Campotto, punto mediano del tragitto per poi proseguire per San Patrizio e relativo rientro a Lugo. Complessivamente si percorreranno dunque  64 km chilometri, un numero non casuale ma voluto e cercato dato che il 1964 è proprio l’anno di nascita della bicicletta pieghevole.

Come per le passate edizioni i partecipanti arriveranno da quasi tutte le regioni d’Italia e non solo, infatti dal 2016 si sono registrati arrivi anche da Germania, Francia, Austria, Irlanda, Spagna e Svizzera.

C’è dunque attesa e curiosità per la nuova edizione del «Orgoglio Pieghevole», in particolar modo per i travestimenti ai quali i partecipanti hanno abituato nei primi quattro anni di manifestazione sulle strade. Già, perché «Orgoglio Pieghevole» è allo stesso tempo, attività fisica, ma anche ricordo dei bei tempi e soprattutto divertimento. Proprio per questo un costume ed un travestimento ben fatto sono divenuti parte integrante dell’evento per tutti i partecipanti che puntano, con questo, a stupire ed a strappare un sorriso.

Anche i ristori saranno incrementati per l’edizione 2018, passando da due a tre. Oltre alla prima storica sosta all’Agriturismo Massari di Conselice, dove i partecipanti saranno attesi da una colazione a base di pizza fritta, si proseguirà poi per la Valle Santa di Campotto dove prima di arrivare si attraverseranno ben tre provincie ovvero  Ravenna, Bologna e Ferrara. Il secondo ristoro sarà proprio in Valle Sante, prima di ripartire alla volta di San Patrizio dove lo scorso anno fu inventata la particolare “carica” a base di tonno cipolla e fagioli. Al termine del percorso si rientrerà a Lugo alla struttura del Maracanà del quartiere Madonna delle Stuoie dove sarà disponibile il pasta party preparato dai Volontari della UC F. Baracca, famosi per l’organizzazione e la qualità delle pietanze proposte.

A Lugo si procederà poi alle premiazioni con riconoscimenti per il “Miglior agghindamento maschile”, il “Miglior agghindamento femminile”, il “Gruppo più bello”, il “Premio tandem” e la ”Bicicletta più bella”. Tra i premi l’estrazione di una bicicletta pieghevole della Cicli Cinzia storica azienda bolognese sponsor dalla prima edizione della manifestazione.

Per ulteriori informazioni www.orgogliopieghevole.it

 

 

 

LugoRun21K | LugoRun Walk | LugoRun Kids Scuole

 

Circolo Tennis Lugo

Circolo Tennis Darsena Ravenna

Centro Studi Danza & Fitness Lugo

Centro Oasi Uisp Ravenna

Assieme in Emilia Romagna - Servizio di Consulenza

Marsh - Soluzioni assicurative

 

 

Servizi per le Associazioni

Programma e Classifiche Cicloturismo

Podismo Uisp

Corsi in piscina