.
Il presidente Aic: "Questa manifestazione interpreta efficacemente il volto inclusivo del calcio, oltre ogni barriera. Per questo siamo qui"
7 luglio 2017
Festa di sport e integrazione per 4.000 giovani da tutto il mondo. Calcio d’inizio di Ilaria Cucchi, domani in campo Damiano Tommasi
6 luglio 2017
Fino al 9 luglio a Castelfranco Emilia (Mo), con 4000 giovani da tutto il mondo e 220 squadre, uniti contro tutte le discriminazioni
5 luglio 2017
Sport, musica e dibattiti dal 5 al 9 luglio a Castelfranco Emilia (Mo). Oltre 170 squadre da 14 paesi per il torneo di calcio “meno competitivo del mondo”
3 luglio 2017
Conferenza stampa di presentazione il 3 luglio a Bologna. Sport, musica, dibattiti ed eventi culturali, con migliaia di giovani da tutto il mondo
27 giugno 2017
Dal 5 al 9 luglio per dire no al razzismo attraverso lo sport. Le squadre iscritte sono già 110, in programma eventi, concerti e dibattiti
5 giugno 2017
Domenica 21 maggio mille bambini palestinesi, siriani e libanesi hanno corso insieme per Vivicittà. Tappa di chiusura dell'edizione 2017
21 maggio 2017
Il caso Muntari ha riaperto una questione ancora non affrontata dal sistema sportivo italiano. Interventi di R. Chiodo, M. Valeri e C. Balestri
17 maggio 2017
Dal 5 al 9 luglio a Castelfranco Emilia (Mo) si terrà la XXI edizione della manifestazione internazionale Uisp contro razzismo e sessismo
5 maggio 2017
Pubblichiamo l'articolo di Raffaella Chiodo Karpinski, chairwoman Rete Fare-Football against racism in Europe, sull'episodio di razzismo
3 maggio 2017
Responsabile: Daniela Conti
Segreteria Tel. 06/43984350
politicheinterculturalitaecooperazione@uisp.it