Settore di Attività Nazionale

Subacquea

Le Grazie: “città dei palombari” una festa per tutta la famiglia

scafandroIn occasione dell'evento "SULLA ROTTA d'IMPERIA", raduno biennale d'imbarcazioni d'epoca, si terrà a Le Grazie, in Provincia della Spezia la Festa dei Palombari, un importante occasione d'incontro e discussione tra tutti gli appassionati di subacquea storica. Dal 3 all'8 Settembre prossimi, presso il Cantiere navale Valdettaro che cura l'intera organizzazione dell'evento, The Historical maritime society, con la collaborazione di "Le Grazie, Città dei Palombari e dell'iperbarismo", gestirà un'area espositiva - dimostrativa dove si svolgeranno, parallelamente all'esposizione di oggetti e strumenti relativi alla subacquea storica, dimostrazioni d'immersione a cura del Centro nautico e sommozzatori della Polizia di Stato (CNES) e del Raggruppamento subacquei ed incursori della Marina militare italiana(COMSUBIN).
Per tutta la durata dell'evento sarà allestita un'apposita piscina dove tutti i bambini potranno provare l'ebbrezza dell'immersione accompagnati in acqua dagli Istruttori della Lega Nazionale attività Subacque UISP che, per l'occasione, utilizzeranno anche uno elmo aperto tipo "Shallow water"; dai Sommozzatori della Polizia di Stato, dai Palombari del Comsubin .
Durante la Festa dei palombari grande evidenza sarà data alla subacquea storica appunto con un esposizione di pezzi storici della Marina militare italiana, della Polizia di Stato e della Lega Nazionale Attività Subacquee UISP “Premio Duilio Marcante”.
Davvero interessante sarà poi lo spazio espositivo di Giancarlo BARTOLI, erede della grande famiglia Galeazzi costruttori di attrezzature per subacquee, che costruirà, durante tutto il periodo dell'evento, un elmo tradizionale Galeazzi seguendo le antiche procedure di costruzione.
Vi aspettiamo numerosi!
Orari apertura della vasca bimbi:
domenica 5 dalle 10-13 14.30-18
lunedì 6, martedì 7 e mercoledì 8 settembre 14.30-18.00

Dimostrazioni nella vasca grande: tutti i giorni
Mercoledì 8 settembre: le persone adulte avranno la possibilità di provare il casco aperto in vasca.

Per informazioni: info@historicalmaritimesociety.org