1 Maggio 2018 – Al via la III° edizione di AMARathON della Valpolicella
L'evento sportivo organizzato in occasione della 59^ edizione della "Festa dei Vini Classici della Valpolicella", appuntamento di Primavera promosso dal Comune di San Pietro in Cariano.
In Valpolicella terra del mitico Amarone, tra il verde dei vigneti, tradizione enogastronomica e divertimento si incontrano in occasione di Amarathon, una corsa assolutamente unica nel suo genere, un appuntamento ludico e sportivo dedicato a tutti.
Siamo giunti al terzo anno consecutivo di questo importante evento che si svolge (non a caso) In occasione della Festa del Recioto della Valpolicella, di Pedemonte. Gran parte dei gruppi podistici della vallata in collaborazione con il Comitato della Festa del Recioto della Valpolicella di Pedemonte, hanno deciso di unire le forze per organizzare la mezza maratona della Valpolicella il cui percorso si snoda fra i territori dei cinque comuni più suggestivi della Valpolicella Classica (Negrar, Marano di Valpolicella, S. Pietro in Cariano, Fumane, Sant’Ambrogio).
La mezza maratona è un evento podistico che prevede due percorsi diversi adatti sia agli atleti che alle famiglie, studiati per ammirare gli scorci più emozionanti della Valpolicella.
I runner potranno scegliere tra due percorsi:
- la corsa competitiva Amarathon 21 Km
- Amarathon Easy 15 Km, corsa/camminata aperta a tutti, in particolare alle famiglie che desiderano passare una piacevole mattinata camminando e ammirando le bellezze della Valpolicella.
In entrambi i casi, lungo il percorso troveranno diversi punti di ristoro.
La partenza della gara podistica promozionale UISP Amarathon 21 Km è stabilita da Pedemonte Piazza Donatori di sangue alle ore 9.30 e sarà anche punto di arrivo dopo un giro unico, che alternerà fondo asfaltato a tratti di sterrato (talvolta compatto) e leggermente ondulato.
Stesso punto di partenza e arrivo, ma con inizio alle ore 10 per Amarathon Easy 15 Km, la corsa cronometrata aperta a tutti.
Le iscrizioni rimangono aperte fino al 29 Aprile.
Per iscriversi:
Nell’ampia area Expo i partecipanti e i loro accompagnatori troveranno ristoro in diversi stand enogastronomici dove potranno gustarsi i tipici prodotti veneti e degustare alcune delle migliori bottiglie del territorio. Non solo, saranno presenti anche punti dedicati agli sponsor di AMARathON. Grazie ad AMARathON lo sport si fonde con l’enoturismo, attraverso agli accordi tra gli organizzatori e gli albergatori della Valpolicella. Per chi partecipa da lontano è possibile pernottare a prezzo agevolato e ridotto nelle strutture elencate sul sito ufficiale di AMARathON, effettuando la prenotazione direttamente con la struttura e menzionando la parola chiave “AMARATHON 2018” (Le strutture elencate hanno il diritto di controllare l’effettiva partecipazione a AMARATHON 2018, direttamente dalla lista partecipanti fornita dall’organizzazione).
Resta aggiornato su tutte le novità di AMARathON 2018, sul nostro sito ufficiale www.amarathon.it e seguendo i nostri canali social:
- Facebook: https://www.facebook.com/AMARATHONvalpolicella/
- Instagram: @amarathon
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.